Oasi di Asterix, successo per giornata all'Eco Services

di Redazione Picenotime

lunedì 01 giugno 2015

Anche il sole ha deciso, dopo giorni in cui se ne temeva la scomparsa, di assistere alla tredicesima edizione del lodevole Progetto Oasi di Asterix, in collaborazione con un pool di aziende del territorio quali il GRUPPO GABRIELLI, FAINPLAST, CIAM, PICENO GAS BRIAN'S BIKE SHOP, ORIGINAL MARINES, CIU CIU VINI, ATF, FARMACIA D'AVELLA, ALESSANDRINI, COMUNE DI ASCOLI PICENO, PHIROS ed ECO SERVICES. 

Proprio l'Eco Services ha impreziosito la già di per sè nobile ricorrenza con il suo ameno e conciliante stile verdeggiante, che immancabilmente permette a mille bambini presenti e alle loro famiglie di fruire per una mattinata di un "black out" dai ritmi di ogni giorno.

La cifra del Progetto risiede nel dare la possibilità ai bambini del territorio di praticare l'attività motoria nelle rispettive sedi scolastiche. Inoltre Oasi di Asterix propone la sensibilizzazione del fanciullo ad una educazione e al rispetto della natura, lezioni sull'uso della bici come mezzo di rispetto per l'ambiente, di salute e di allenamento, sulla conoscenza e importanza del rapporto cane-uomo, e l'eccellenza delle iniziative con giornate di primo pronto soccorso con la Croce Rossa di Ascoli Piceno per sensibilizzare quelli che saranno i Volontari del futuro.  

Tornando a ieri sotto la guida del fondatore e coordinatore Prof. Riccardo Spurio, dopo la benedizione di Don Paolo e le parole dell'assessore Massimiliano Brugni del comune di Ascoli Piceno, i tantissimi bambini si sono cimentati in una varietà di giochi divertentissimi, basket, tennis, calcio e percorsi in bicicletta.

Proprio questa ultima attività ha rappresentato il fiore all'occhiello e le novità di quest'anno grazie alla disponibilità'di Fabrizio Michelini nell'insegnare i primi rudimenti dell'andare in bici e saper rispettare le regole. Ogni bambino al termine ha avuto uno zaino per il mare gentilmente offerto dall'azienda Barilla.

Per ultimo ha parlato l'ideatore del progetto Prof. Riccardo Spurio: "Per una volta sono stati i figli ad insegnare o meglio rammentare ai loro genitori che la libertà, la spontaneità, l'ingenuità, e chi più ne ha più ne metta sono costitutive dell'essere umano anche quando gli anni sembrano troppi e che il più grande veicolo per questi valori è lo sport".

L'Oasi di Asterix non finisce qui ma proseguirà con i Centri Estivi presso il Circolo tennis Morelli ad Ascoli Piceno ed a Castel di Lama presso l'Eco Services di Giuseppe Traini.  

salto ad ostacoli all'eco services

salto ad ostacoli all'eco services