Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
di Redazione Picenotime
venerdì 20 giugno 2025
Con l’arrivo dell’estate torna uno degli appuntamenti di riferimento della comunità: il cinema all’aperto a Cupra Marittima. A partire da fine giugno, il Cinema Margherita, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, propone cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle, nel suggestivo spazio del piazzale della scuola di via Adriatica Sud 51.
La rassegna, ormai diventata un evento fisso dell’inizio estate, nasce dalla volontà di offrire al pubblico un’occasione di incontro e cultura, all’insegna del buon cinema. Un modo per ritrovarsi insieme davanti al grande schermo, condividendo storie che emozionano, fanno riflettere e lasciano il segno.
In un panorama cinematografico sempre più ricco – con oltre mille film in uscita ogni anno in Italia – questa selezione si concentra su opere speciali, capaci di distinguersi per profondità e attualità. Pellicole che, al di là del momento, riescono a toccare corde profonde dello spettatore e a rimanere nel tempo. Le proiezioni inizieranno alle ore 21:30 e saranno completamente gratuite. Un’occasione imperdibile per godersi il cinema in compagnia, sotto il cielo estivo di Cupra Marittima.
Per conoscere il programma completo e
ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito
ufficiale: www.cinemamargherita.com.
MARGHERITA SOTTO LE
STELLE 2025
Lunedì 23 giugno PALAZZINA LAF di Michele Riondino (ITA 2023, 99’)
A Taranto nel 1997, Caterino lavora
all'Ilva come operaio siderurgico. Un giorno, i dirigenti aziendali
decidono di fare di lui una spia
Martedì 24 giugno INSIDE OUT
2 di Kelsey Mann (USA 2024, 96’)
Riley è ormai nell'età dell'adolescenza. Sebbene le sue emozioni siano diventate una squadra ben coordinata, tutto viene sconvolto quando una nuova emozione mette in subbuglio il quartier generale: Ansia.
Lunedì 7 luglio C'È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi (ITA 2023, 118')
Il racconto appassionato dedicato alle donne del dopoguerra, un dramedy in bianco e nero per la prima regia di Paola Cortellesi .
Martedì 8 luglio CATTIVISSIMO ME 4 di Chris Renaud, Patrick Delage (USA 2024, 95’)
Gru e Lucy danno il benvenuto a un nuovo membro della famiglia: il primo maschietto dopo Margot, Edith e Agnes. Si chiama Gru Jr., e sembra avere tutte le intenzioni di tormentare il padre dalla mattina alla sera.
Lunedì 14 luglio MAESTRO CHE PROMISE IL MARE di Patricia Font (ES 2023, 105’)
Benaiges, insegnante in un remoto villaggio della provincia di Burgos, Spagna, promise ai suoi alunni di portarli a vedere il mare, un'esperienza che avrebbe cambiato le loro vite.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
