Massignano, grande successo per il concerto di Natale alla Chiesa di San Giacomo Maggiore
di Redazione Picenotime
sabato 01 gennaio 2022
Nella splendida cornice della Chiesa di San Giacomo Maggiore di Massignano, si è tenuto nei giorni scorsi il tradizionale concerto di Natale nel rispetto del distanziamento sociale e delle norme anti-covid 19 con ingresso riservato al pubblico in possesso del super green pass. Una serata straordinaria che ha visto la partecipazione di bravissimi musicisti con interpretazioni magiche e suggestive.
Si è esibita dapprima la Banda musicale formata da elementi del luogo, che ha eseguito le melodie più celebri legate al Natale ma anche brani tratti dal repertorio classico. Presentatrice della serata la bravissima Jessica Rossi, che ha introdotto il discorso del Presidente Simone Sacchi il quale ha rivolto ai presenti gli auguri di buone feste e ha parlato dell’attività didattica e artistica della Scuola di musica portata avanti in modalità online durante questo lungo periodo di lockdown. Lo stesso ha anche ricordato che i corsi musicali sono tenuti da docenti di Conservatorio e che la partecipazione alle lezioni organizzate dalla banda musicale è completamente gratuita e aperta a tutti senza limiti d’età. Entusiasmanti le interpretazioni dei musicisti Antonino De Luca Ambasciatore della Fisarmonica nel mondo e di Gianmario Strappati Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo, docente presso l’Istituto superiore di studi musicali G. Verdi di Ravenna, direttore artistico della Scuola di musica e della Banda città di Massignano. Un programma affascinante quello proposto dai due artisti, comprendente celebri colonne sonore di Ennio Morricone, il Largo al Factotum di Gioacchino Rossini, Vuelvo al Sur e Oblivion di Astor Piazzolla, Czardas di Vittorio Monti. Abbiamo ascoltato per la prima volta il celebre cimbasso, che il Maestro Strappati ci ha presentato in duo con il Maestro De Luca.
Una serata d’eccezione organizzata dalla Banda musicale città di Massignano in collaborazione con il Comune di Massignano e la Pro Loco. Il presidente Simone Sacchi ha infine ringraziato il vicepresidente Clemente Rossi, il consiglio direttivo, tutti i musicisti e le autorità presenti ricordando a chi fosse interessato ai corsi di musica che può chiedere informazioni telefonando al numero: 3450481425.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
