Fermo, alla Sala degli Artisti ''Quando tutto diventò blu'' di Alessandro Baronciani
di Redazione Picenotime
lunedì 17 maggio 2021
Giovedì 20 maggio la Sala degli Artisti di Fermo ospita "Quando tutto diventò blu" di Alessandro Baronciani, disegni eseguiti dal vivo da Alessandro Baronciani, musiche di Corrado Nuccini e Daniele Rossi, voci di Ilaria Formisano ed Her Skin, su iniziativa del Circolo del Cinema Metropolis nell’ambito del progetto Assai Essai - Cine Contagi in collaborazione con Comune di Fermo e AMAT.
"Quando tutto diventò blu" è anche il titolo del disco nato dalla omonima graphic novel, uscito il 7 maggio scorso per La Tempesta Dischi, un album che parla di attacchi di panico e di una paura comune a molte persone, che porta a chiederci sempre più spesso come stiamo veramente, cosa ci fa stare male, cosa ci fa stare bene.
Può succedere che un libro diventi un film, ma non è mai successo che un fumetto diventasse musica. E questa cosa straordinaria è successa a Quando tutto diventò blu disegnato da Alessandro Baronciani e pubblicato da BAO Publishing che è diventato un disco grazie alla collaborazione di Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò e alle voci di Ilariuni dei Gomma, Her Skin e Verano.
Tutto è nato dal concerto/spettacolo che ha coinvolto Baronciani in un tour estivo durante l’estate del 2020, nell’unico momento di respiro dell’anno tra i lockdown primaverili e le zone rosse autunnali, realizzati grazie a Suner e alla sinergia di Arci e Regione Emilia Romagna e Dna concerti. Uno spettacolo che ha incantato il pubblico parlando di attacchi di panico, momenti blu, discese negli abissi e risalite in un mix perfetto di disegno e musica sognante dal vivo. Sul palco a suonare insieme a Corrado Nuccini c'erano Daniele Rossi e molte altri ospiti che hanno dato voce alla protagonista del libro tra cui: Maria Antonietta, Any Other, Hån e Giungla.
Le canzoni dello spettacolo ora sono diventate un disco di 9 tracce, dalle atmosfere avvolgenti come le profondità del mare disegnate con l'inchiostro blu nel libro. Armonie di voci femminili, archi e synth che incrociano melodie dream-pop e ambient. Il disco è stato registrato al Sonic Temple studio di Parma e oltre a Corrado Nuccini che ne ha curato la produzione hanno suonato Daniele Rossi, Emanuele Reverberi, Alessandro Baronciani, che ha scritto i testi delle canzoni, e Andrea Rovacchi che oltre a suonare nel disco ha registrato e mixato l’album.
Il vinile uscirà per Black Marmalade Records, in 500 copie - vinile bianco e con una “limited edition blu” con disegni originali di Alessandro Baronciani.
Alessandro Baronciani è un fumettista, illustratore e musicista, che ama creare combinando più medium narrativi. Ha illustrato anche copertine di dischi per Baustelle, Bugo, Tre Allegri Ragazzi Morti e disegnato decine di manifesti per festival italiani tra cui il Mi Ami o per il Premio Strega. Corrado Nuccini è un chitarrista e compositore che suona nei Giardini di Mirò, una delle prime e importanti band italiane a fondere elementi post-rock e composizioni pop e a uscire dai confini nazionali. Ilariuni è la cantante, lo stile, la voce urlata dei Gomma, una giovanissima band post-punk tra le più potenti e geniali della scena indipendente. Her Skin è una cantautrice folk-core tra le nuove voci emergenti indie, dopo aver aperto i concerti di Francesco Motta, Zen Circus e Kele Okereke (Bloc Party) approda all’etichietta culto Wwnbb dove fa uscire il suo primo LP Find a Place to Sleep. Verano è una cantante e compositrice dalla voce inconfondibile. Dopo aver pubblicato un mini album dalle sonorità dream pop e elettroniche che la fa conoscere al mondo della musica indipendente fa uscire un disco per 42 records dove al banco di registrazione c’è Colapesce.
Biglietti: intero 12 euro, ridotto 10 euro. Per informazioni e biglietteria AMAT 071 2072439, biglietteria presso il luogo di spettacolo dalle ore 18.30 all’inizio previsto alle ore 19.30.
© Riproduzione riservata
Commenti

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
