Ascoli Piceno, Istituto Spontini omaggia giornata di San Valentino con concerti in favore dello IOM
di Redazione Picenotime
martedì 09 febbraio 2021
Domenica 14 Febbraio alle ore 16 e durante tutto l’arco della giornata sulla pagina Facebook dell’Istituto Spontini, dello IOM e della Bottega del Terso Settore è possibile assistere ad una serie di concerti interpretati dagli allievi dell’Istituto che con grande entusiasmo hanno aderito all’evento “Il cuore grande dello IOM” proposto e organizzato dalla coordinatrice Maria Puca.
Un modo per omaggiare la giornata dell’amore con la bellezza universale della musica e per un fine benefico. Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’arte per festeggiare un San Valentino diverso ma non per questo meno sentito. L’amore è in ogni cosa, in ogni gesto fatto con il cuore, in ogni atto di
gentilezza e generosità. Un ringraziamento a tutti gli esecutori e ai loro Docenti che hanno dimostrato sensibilità umana ed artistica donando la loro Musica, in momento sicuramente difficile come quello che stiamo vivendo, come messaggio di speranza e di vera partecipazione sia con coloro che soffrono ma anche verso quanti quotidianamente si prodigano per garantire un'assistenza domiciliare non solo professionale ma ricca di cura ed amore. La data del 14 Febbraio non è stata infatti scelta a caso.
L’evento patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno è un dono che l’istituto Spontini fa non solo allo IOM cui è dedicato, ma a tutti gli amanti della musica che hanno la possibilità di seguire gratuitamente sulle pagine FB questi talentuosi artisti che eseguiranno musiche per tutti i gusti da Beethoven a Mia Martini.
Ecco i nomi dei protagonisti
LORENZO IACOBINI, allievo della Classe di Chitarra Classica del Prof. LUIGI SABBATINI
LORENZO FORLINI, pianista, già allievo della Prof.ssa Maria PUCA ed ora laureando al Conservatorio "Rossini" di Pesaro
MARTINA PAOLINI, allieva della Classe di Canto Moderno della Prof.ssa ANGELA CROCETTI
MARGHERITA GIORGI- ELISA MARINI-CARLOTTA PAOLETTI- CHIARA QUINTILIMARTINA ROTILI- NINA GIORGI e ALICE SCUTERINI, allieve della Classe di Danza dellaProf.ssa MARIA LUIGIA NERONI
VERDIANA ORSINI- MATTIA RAGNO- MISAELE SALDARI, allievi della Classe di Flauto del Prof. MAURO BAIOCCHI
GIULIA CAPPELLI- AURORA COSTANTINI- ANNALAURA FERRI, allieve della Classe di Chitarra Classica del Prof. LUIGI TRAVAGLINI
TOMMASO BIONDI (di soli 7 anni)- GIACOMO FERRI- PAOLO FARDELLI, allievi della Classe di Percussioni del Prof. LUCA PODESCHI.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
