Offida, convenzione di 3 anni tra Cai e Comune per percorsi escursionistici
di Redazione picenotime
giovedì 07 gennaio 2021
Percorsi escursionistici ciclo-pedonali e un’area pic-nic saranno presto disponibili agli offidani e ai numerosi turisti che frequentano Offida. Ciò si è reso possibile grazie alla firma della convenzione tra il Comune e la sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di San Benedetto del Tronto. La convenzione durerà 3 anni (rinnovabile) e consentirà di provvedere all’organizzare e alla manutenzione di 13 percorsi rurali che si estendono complessivamente per oltre 25 chilometri.
Si darà inizialmente priorità ai sentieri: San Filippo (Borgo Miriam); Madonna della Sanità, compresa la “Fontana del Trocco” e della Scordella. Dal primo incontro, che si è tenuto lo scorso 17 giugno, tra gli assessori offidani, Cristina Capriotti e Maurizio Peroni, e i rappresentati del Cai, Dino Recchi e Tullio Giaccaia si sono definite le modalità di azione sia per l’ente sia per il Club Alpino Italiano. La convenzione prevede la verifica periodica e la manutenzione ordinaria dei percorsi e il Cai segnalerà al Comune i tratti che necessiteranno di manutenzione straordinaria. I sentieri beneficeranno di segnaletica verticale e segnatura sul terreno. Particolare attenzione sarà data alla riscoperta del sentiero che collega il centro storico alla “Fontana del Trocco”, con la possibilità di utilizzare la zona come area pic-nic. Inoltre, nel periodo estivo, saranno organizzate delle escursioni almeno ogni due settimane.
“Offida ha un centro storico di primo livello, non a caso rientra nel Club dei Borghi più Belli d’Italia - dichiara Peroni - ma non è l’unica risorsa del nostro Paese. Abbiamo un paesaggio stupendo, e in poche centinaia di metri ci si ritrova immersi nella natura, circondati da terreni sapientemente tutelati dai nostri agricoltori che ne fanno vetrina per le proprie aziende. Credo sia un aspetto da valorizzare, e questa collaborazione con la sezione CAI di San Benedetto del Tronto ci consentirà di perseguire questo obiettivo, potendo così incrementare anche l’offerta turistica della nostra Città”.
"La pandemia tutt’ora in corso- commenta l’Assessore al Turismo e allo Sport Cristina Capriotti- ha più di sempre evidenziato le potenzialità dei Borghi come il nostro e ha inevitabilmente influenzato tendenze con nuove mete ed itinerari da scoprire. Abbiamo la fortuna di godere di paesaggi naturalistici e bellezze architettoniche uniche. Sono convinta che grazie alla neo collaborazione con il CAI, saranno crescenti i cittadini e turisti che verranno a farci visita. Saranno infatti ampliate le offerte cittadine con nuovi percorsi da scoprire nel proprio tempo libero. Turismo ed ambiente, una nuova strada da seguire per il futuro: valorizzazione e promozione come nuove opportunità per un turista consapevole e attento sempre più al proprio benessere, a beneficio anche delle realtà locali.”
Aggiunge la Presidente della sezione CAI di San Benedetto Angela Marisa Semeraro: “Il 10 novembre è stata siglata la convenzione tra la Sezione CAI di San Benedetto del Tronto ed il Comune di Offida per il recupero e la manutenzione di sentieri ciclo-pedonali. Si tratta di un impegno importante che la Sezione ha accolto favorevolmente, perché i sentieri sono ricchi di storia e, grazie al contributo di soci preparati, entusiasti e sensibili alla valorizzazione del territorio, torneranno, presto, ad essere fruibili da parte di turisti ed escursionisti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • News

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Uniko Spa Società Benefit tratta per rilevare il club. L'imprenditore viterbese Pecci oggi in città
ven 09 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa
