Eventi e Cultura

Concluso con successo ad Ascoli Piceno 'Linus - Festival del fumetto'. Evento di chiusura con Zerocalcare

di Redazione Picenotime

Zerocalcare, Elisabetta Sgarbi

Zerocalcare, Elisabetta Sgarbi

Zerocalcare, Elisabetta Sgarbi

Si è concluso ieri a Ascoli Piceno “Linus - Festival del fumetto”, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema del fumetto con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole e dialoghi con tanti ospiti. Un festival che, proprio come La Milanesiana, giunta quest’anno alla 24esima edizione, ha unito al suo interno più arti, partendo dal fumetto come comune denominatore ma spaziando dal cinema alla musica, per un vero e proprio dialogo a 360° sull’evoluzione e gli sviluppi di questo genere letterario. Tra gli ospiti che hanno partecupato al Festival Sandro Veronesi, Irene Grandi, Giorgio ScerbanencoIl festival ha avuto un grande successo di pubblico, con tutte le serate al Teatro Ventidio Basso esaurite. Sono state inaugurate due mostre al Palazzo dei Capitani del Popolo, nel pieno centro storico di Ascoli Piceno, che saranno visitabili fino al 31 dicembre: “1973 – 2023. A cinquant’anni dal Golpe in Cile nelle tavole di Alfredo Chiappori” e “Scerbanenco secondo Fior”. Grande successo l'evento di chiusura con il fumettista Zerocalcare “tra fumetto e cinema” con Michele Foschini e Luca Valtorta , a seguire concerto di Raphael Gualazzi.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti