Quello del ceramista è un mestiere antico . Un mestiere legato alla tradizione contadina, che si è trasformato con il tempo e che oggi rischia di scomparire . Di tutto questo parla “La terra dei Vasai”, il nuovo documentario dell’associazione di promozione sociale Marche in Video, che sarà proiettato in anteprima domenica 15 settembre alle ore 18.30 nella sala consiliare del Comune di Montottone.
« Sono mol to soddisfatto commenta il presidente di Marche in Video, Alberto D’Agostino che quest’ anno la nostra associazione sia riuscita a raddoppiare la produzione . D opo La casciola de Smerillo di f ebbraio infatti presentiamo con orgoglio La terra dei Vasai ””, un documentario sulla storia della lavorazione dell’argilla nel comune di Montottone » «Il fatto di essere riusciti a produrre due docum e n tari in un anno prosegue D’Agostino dimost ra sia il buono stato di salute della nostra associazione , capace di portare a vanti progetti complessi, sia l’i ndubbia ric chezza di storie e meraviglie che il nostro territorio offre e che meritano di essere ra ccon tate anche tramite i nostri lavori» .
Girato a Montottone tra i mesi di marzo e maggio, il documentario racconta l’antico mestiere del ceramista attraverso la voce di chi l’ha visto cambiare , di chi con passione e caparbia prova a portarlo avanti e di chi lo insegna, perché non si d isperda « A noi di Marche in V ideo aggiunge D’Agostino piace bu ssare alle porte delle case dei piccoli borghi e con discrezione , raccontare le storie di chi li abita. Siamo grati alla Bottega Bozzi, alla signor a Palmina e a lla Parrocchia di Montottone per averci aperto le loro porte e per essere diventati protagonisti , insieme al prof. del nostro nuovo lavoro».
riservata 1****