Ascoli Piceno, presentazione del libro 'Il cuore è un guazzabuglio – Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni'
di Redazione Picenotime
giovedì 05 ottobre 2023
Appuntamento sabato 7 ottobre alle ore 17.30 presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso ad Ascoli Piceno per la presentazione del libro “Il cuore è un guazzabuglio – Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni” con introduzione di Pina Traini. All'evento, organizzato dalla Libreria Rinascita in collaborazione con Il Portico di Padre Brown e FAS comunicazione, parteciperà l'autrice Eleonora Mazzoni.
Un Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po' bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola. Un Manzoni prima uomo e poi scrittore che Eleonora Mazzoni ci racconta magnificamente, intrecciando le pagine dei Promessi sposi con una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori.
Il libro
Il Manzoni, sempre chiamato
con l’articolo a precedere il cognome, che immaginiamo da studenti
è un uomo perennemente di mezz’età, dallo sguardo grave e un po’
assente, simile a quello ritratto da Francesco Hayez in uno dei suoi
dipinti piú celebri. Un uomo che difficilmente riesce a ispirare
simpatia, cosí come difficilmente può ispirarla il suo capolavoro,
I promessi sposi, che da adolescenti svogliati sorbiamo come una
medicina amara da ingerire perché «fa bene». Ma, leggendo con
attenzione le milleottocento lettere che ci ha lasciato e le
testimonianze di familiari e amici, Manzoni risulta molto diverso da
cosí. Conversatore ironico e affabile, all’avanguardia su tutto,
animato da un ardente fuoco politico, da giovane fu ribelle e
libertino, rimanendo inquieto per tutta l’esistenza. Anzi, una
volta diventato scrittore, Alessandro, chiamiamolo per nome adesso,
riversò la propria inquietudine nella sua opera, come pochi altri
hanno saputo fare. I promessi sposi riflette, infatti, tutte le
passioni che hanno agitato una vita avventurosa e piena di tumulti
emotivi: l’abbandono materno, l’assenza di un padre, il travaglio
spirituale, la lotta civile per un’Italia unita e libera
dall’oppressore straniero. Un grande romanzo popolare, attraversato
da uno spirito indomito, capace di penetrare gli esseri umani e il
loro cuore. E di scuotere ancora oggi la nostra anima.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
