Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
di Redazione Picenotime
venerdì 02 maggio 2025
Il Comune di Folignano presenta “Warp”, un evento senza precedenti dedicato al mondo della fantascienza, con l’obiettivo di promuovere cultura, socialità e accessibilità per tutte le fasce d’età. Con la collaborazione delle associazioni Gilda Picena e TPK Events, il PalaRozzi di Villa Pigna ospiterà un intero weekend di attività gratuite tra gioco, arte e tecnologia. Quattro visori per la realtà virtuale saranno a disposizione dei visitatori per vivere un’esperienza immersiva senza precedenti.
È questa una delle grandi novità di “Warp”, l’evento ludico ispirato al mondo della fantascienza in scena sabato 3 e domenica 4 maggio al PalaRozzi. Per la prima volta a Folignano, la fantascienza prende vita grazie alla realtà virtuale: con questa tecnologia, sarà possibile entrare in mondi alternativi e vivere da protagonisti esperienze digitali.
Durante le due giornate (sabato dalle 14 alle 20 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20) sarà possibile partecipare a un’ampia varietà di attività: giochi da tavolo, di carte e di ruolo, laser game, Lego e workshop speciali. Le attività avranno come protagonista la fantascienza, ispirata a Star Wars e altri titoli del settore. Spazio anche all’arte urbana con un contest creativo: giovani street artist potranno esprimersi su supporti in plexiglas con illustrazioni a tema.
L’evento nasce dalla volontà di creare momenti di aggregazione e cultura accessibili a tutti, come sottolinea Laura Addis, assessore alla Cultura del Comune di Folignano: «Accogliamo sempre con piacere progetti validi come questo – afferma -. Cerchiamo di offrire occasioni alle associazioni per esprimersi, e non abbiamo dubbi sulla qualità dell’iniziativa. I nostri eventi sono sempre gratuiti: chi è in difficoltà non deve sentirsi escluso. L’obiettivo è ampliare l’accesso alla cultura e creare occasioni di aggregazione».
«I partecipanti troveranno giochi a disposizione e personale pronto a guidarli: vogliamo che questo diventi anche un momento per conoscere altre persone e scoprire nuove possibilità», aggiungono Matteo Censori e Stefano Agostini di Gilda Picena.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
