Eventi e Cultura

'Cinema sotto le Torri' celebra la Quintana di Ascoli: penultimo appuntamento con la proiezione di 'Cento-Assalto al Moro'

di Redazione Picenotime


La rassegna “Cinema sotto le torri” gioca in casa proponendo per sabato 23 agosto il documentario di Matteo De Liberato “Cento-Assalto al Moro” dedicato al settantennale della Giostra della Quintana.

All’interno dell’iniziativa proposta dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con il Cinecircolo “Don Mauro. Nel corso del tempo” e la partnership della Publiodeon, l’opera raccoglie le voci di un’intera città perché la Quintana non è semplicemente la corsa per la conquista del Palio, è un pensiero che attraversa l’intero anno di molti appassionati.

La pellicola infatti non si ferma ai momenti cruciali della rievocazione, come il corteo storico o la giostra, ma racconta la quotidianità dei sestieri, le storie di competizione, ma anche di amicizia, tra i protagonisti che per tutto l’anno si preparano agli appuntamenti delle due edizioni estive. “Cento-Assalto al Moro” propone inoltre una panoramica sul lavoro organizzativo di una manifestazione imponente, che coinvolge almeno duemila persone e richiede non solo passione ma anche attenzione, responsabilità, professionalità.

Matteo De Liberato, 36 anni, di Penne, nel 2020 gira “Irreversibile”, il suo primo cortometraggio da regista, l’anno successivo “I giorni delle Arance” e nel 2024 “Due”. Il regista sarà ospite della serata insieme alla produttrice Roberta Faraotti e alla produzione di Xentek.

Nel documentario - dice il De Liberato in vista della proiezione ascolana – ho privilegiato le voci autentiche dei cittadini, volontari e appassionati che rendono viva l’anima della città. Vorrei che il film fosse anche una vetrina culturale per la città, per promuovere le sue tradizioni, la storia, l’impegno collettivo e lo spirito di appartenenza”.

Lo spettacolo nel Chiostro di Sant’Agostino, ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, prenderà il via alle ore 21. Per prenotarsi è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 331 – 8354935.

Riproduzione riservata

Commenti