Proseguono le celebrazioni di Luigi Mercantini. A Ripatransone convegno sulle Marche dell’Ottocento ed il grande poeta
di Redazione Picenotime
giovedì 03 novembre 2022
Le celebrazioni mercantiniane per i 200 anni dalla nascita e i 150 della morte proseguono con un grande convegno il 5 novembre alle ore 16,30 presso il Teatro MERCANTINI di Ripatransone. Verrà affrontato il tema del rapporto del poeta e patriota ripano con il suo secolo, la battaglia risorgimentale e l’Italia unita.
Saranno due tra i più noti studiosi marchigiani a parlarne sviluppando due temi diversi ma paralleli. Marco Moroni, già professore di Storia Economica alla Università Politecnica delle Marche, affronterà il tema delle Marche tra economia e società nell’Ottocento individuando lo stato dello sviluppo della nostra regione al tempo di MERCANTINI, Marco SEVERINI, professore di Storia dell’Italia Contemporanea nell’Università di Macerata, parlerà della figura di MERCANTINI, un protagonista del Risorgimento dimenticato ma attuale nelle Marche ottocentesche. Coordina il convegno il professor Carlo Verducci, storico e componente del Comitato Celebrativo. Nel corso del pomeriggio interverrà la dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore
Sabrina Vallesi e gli alunni del Liceo MERCANTINI di Ripatransone presenteranno un video realizzato in un percorso PCTO e intitolato “Luigi Mercantini: ieri, oggi…e domani?”. I saluti iniziali verranno dati dall’Assessore alla Cultura del Comune di Ripatransone, Dott.essa Stefania Bruni. Le celebrazioni che hanno caratterizzato tutto il 2022 sono state sostenute dal Comune e dalla Regione Marche e sono state inserite tra le principali iniziative di rievocazione nella regione. Il Sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi ha voluto fare di questo evento un’occasione di studio e di rilancio storiografico del cittadino più illustre di Ripatransone legando la sua figura in maniera permanente alla vita culturale cittadina”. In questa ottica a breve verrà riaperto, dopo un restauro, il Museo del Risorgimento, ospitato nel complesso museale cittadino del Palazzo Bonomi Gera
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, con l'app Ri.dò novità per unire divertimento per bambini e risparmio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 4 Luglio
gio 03 luglio • Meteo
