Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Il Paratò Festival torna anche quest’anno dal 3 al 5 luglio 2025, trasformando il Parco Giochi Comunale di Appignano del Tronto in un punto d’incontro per appassionati di musica, divertimento e scoperta. Giunto a una nuova e vibrante edizione, il festival si conferma un’occasione imperdibile per vivere le serate estive all’insegna della buona musica, dei sapori locali e dell’energia condivisa.
Programma 2025: Tre Giorni, Quattro Grandi Live
3 Luglio – N’Ice Cream
Si parte con l’esplosivo live dei N’Ice Cream, band che fonde sonorità rock e groove contemporanei in uno spettacolo trascinante, ideale per dare il via all’estate musicale di Appignano del Tronto.
4 Luglio – Anni ’80/’90 con Simone Fanini DJ e Guido Voice
Un viaggio musicale nel tempo, tra i più grandi successi degli anni ’80 e ’90, selezionati da Simone Fanini DJ e animati dalla voce carismatica di Guido Voice. Una serata all’insegna della nostalgia e della danza, da vivere fino a tardi sotto le stelle.
5 Luglio – Cara Calma + Vintage Violence
Gran finale con un doppio concerto:
I Cara Calma, una delle band più potenti della nuova scena alternative-rock italiana, con testi incisivi e uno stile travolgente.
I Vintage Violence, gruppo di culto del punk-rock italiano, garanzia di un’esibizione carica di adrenalina e spirito underground.
Un’Esperienza Gratuita tra Musica, Food & Beverage
Come ogni anno, l’ingresso al Paratò Festival è completamente gratuito. All’interno del Parco Giochi sarà presente un’area dedicata a food & beverage, con prodotti locali e proposte per tutti i gusti. Il festival è pensato per un pubblico eterogeneo, tra famiglie, giovani e appassionati di musica live.
Il Paratò Festival 2025 è a cura della Pro Loco di Appignano del Tronto, in collaborazione con il partner culturale Prima Persona Plurale e patrocinato dal Comune di Appignano del Tronto. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio, promuovere la socialità attraverso la musica dal vivo e offrire uno spazio espressivo alle nuove generazioni.
riservata 1****