Nasce ''Il Mangiastorie. Assaggi d'Italia'', un viaggio “gustoso” che parte dalle Marche
di Redazione Picenotime
lunedì 09 maggio 2022
"Il Mangiastorie" è un progetto, nato dalla passione e dalla professionalità dei videomakers marchigiani Bianca Pasquini e Davide Mancini, che propone una serie di video documentari promozionali del gusto italiano. Una brillante sequenza di narrazioni per “assaggiare” i sapori autentici dell’Italia. Un viaggio emozionante ed emozionale attraverso “Il bel paese ch’Appennin parte e ’l mar circonda e l’Alpe”. Un’intensa ricerca di luoghi, persone e frutti del territorio.
L’Italia non va visitata, va assaggiata. Niente come la cucina riesce a raccontare questo insolito Paese, una penisola stretta e lunga che da ogni inquadratura esprime diversità e originalità. L’Italia del mare e della natura. L’Italia dell’arte e dell’innovazione. L’Italia della fantasia e delle mille identità. Chi si innamora del nostro paese ne riconosce il gusto, non la sola bellezza. Creare equilibrio e armonia tra gusti, consistenze e colori diversi: nel piatto di un grande chef non può mancare il vezzo della genialità. Ogni ricetta è un percorso tra sensazioni anche molto contrastanti tra loro: dolce, acido, salato, croccante, setoso, luminoso, brillante... L’Italia è proprio l’emblema di tutto questo. Una terra di contraddizioni dove, tra bellezza e ricchezza di territori disuguali, si armonizzano solide tradizioni e creatività contemporanea.
Da qui l’dea di un moderno cantastorie in grado di far assaggiare ad “avventori” provenienti da tutto il mondo questa ricetta unica e inimitabile. Prima tappa? La nostra amata regione. Perché come scriveva Guido Piovene nel suo reportage Viaggio in Italia: “L’Italia, con i suoi paesaggi, è un distillato del mondo. Le Marche dell’Italia”. Ogni video racconta un assaggio di Marche attraverso i tre ingredienti più importanti, l’unicità territorio, la qualità dei prodotti tipici e il genio di chi li trasforma in esperienze gastronomiche. Le Marche, regione “emergente” nel panorama turistico nazionale, garantiscono un ottimo vivaio di grandi chef, numerosi e variegati prodotti agroalimentari (conta 11 Presidi Slow Food) e incantevoli località tutte da scoprire.
Il viaggio del Mangiastorie inizia quindi con cinque importanti chef, uno per ogni provincia marchigiana:
- Daniele Patti, Chef del Ristorante Lo Scudiero di Pesaro;
- Alessandro Rapisarda, Chef del Ristorante Casa Rapisarda di Numana;
- Michele Biagiola, Chef del Ristorante Signore te ne ringrazi di Macerata;
- Nikita Sergeev, Chef del Ristorante L’Arcade di Porto San Giorgio;
- Daniele Citeroni, Chef dell’Osteria Ophis di Offida.
Il Mangiastorie entra nell’esperienza di vita di ognuno di loro, esplorando la sfera eno-gastronomica del territorio, rivelando abbinamenti con i migliori prodotti agroalimentari, raccontando storie di popoli e tradizioni, luoghi meravigliosi e itinerari da percorrere.
Il progetto è patrocinato dalla Regione Marche, Film Marche Comission, Fondazione Marche Cultura, Slow food Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
