Ripatransone, appuntamento con 'Vello d’Oro-Musica Teatro e Antichi Splendori' organizzato da Musei Sistini del Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 26 agosto 2022
Quale contesto migliore di un cortile - ciò che resta di un antico convento ed immerso nel silenzio - può portare al massimo le emozioni regalate dalla musica?
Il cortile - giardino del Museo Vescovile di Ripatransone annesso alla chiesa di Sant’Agostino, è il luogo ideale per ricreare atmosfere suggestive con l’evento musicale, organizzato dai Musei Sistini del Piceno e dal titolo: “Il Vello d’Oro - Musica Teatro e Antichi Splendori”.
Gli strumenti musicali e le voci condurranno il pubblico nel mondo del mito, con la sua seduzione e l’incanto di una conquista che, attraversando i secoli, è arrivata fino a noi assieme al suo fascino intatto. Il testo, tratto da Apollonio Rodio e opportunamente rielaborato dal professor Camillo Nardini, rievocherà le avventure del principe Giasone che, assieme agli altri eroi (gli Argonauti) andrà a conquistare il Vello d’Oro.
Il mito e gli avvenimenti saranno accompagnati dalle musiche composte appositamente dal Maestro Roberta Silvestrini per riprodurre verisimili antichi modelli sonori dell’antica civiltà greca.
L’appuntamento, ad ingresso libero, è per sabato 27 agosto, alle ore 21,15. In caso di maltempo la manifestazione si terrà all’interno della chiesa di Sant’Agostino, adiacente al cortile del Museo. Al termine del concerto ci sarà una visita guidata nel Museo Vescovile.
Il concerto di sabato prossimo è uno dei 10 organizzati dai Musei Sistini del Piceno, per arricchire il calendario delle aperture giornaliere di tutte le sedi, che resteranno aperte fino all’11 settembre (L’orario di Ripatransone è dalle ore 17,30 alle 19,30).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
