Grottammare: ''Energie Vive 22'', Maddalena Crippa sul palco in “Armida”
di Redazione Picenotime
venerdì 11 febbraio 2022
Energie Vive 2022, il programma del Teatro delle Energie di Grottammare proposto dal Comune con l’Associazione Profili Artistici e l’AMAT e con il contributo di MiC e Regione Marche prosegue, sabato 12 febbraio con una delle più grandi interpreti del teatro italiano, Maddalena Crippa in “Armida”. Tratto dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e con la drammaturgia di Peter Stein, lo spettacolo è parte del più ampio progetto di Sergio Maifredi e Teatro Pubblico Ligure “Il canto del Rinascimento Italiano” realizzato con la consulenza letteraria di Corrado Bologna.
Maddalena Crippa segue qui le vicende di Armida, l’eroina guerriera cantata dal Tasso con rigore e profondità, potenti armi che nelle sue mani fanno esplodere la poesia del testo sulla scena. I versi del poema eroico diventano suono e acquistano corpo per seguire l’avventura intima e trascinante di Armida, la donna più bella mai vissuta sulla terra, dallo spirito vigoroso e l’intelligenza viva, con un talento per le arti magiche. Sotto le mura di Gerusalemme si compie il destino dell’amore invincibile per il suo nemico più temuto, Rinaldo.
L’appuntamento è il primo dei due – l’altro è con Paolo Rossi in aprile – inseriti nel progetto “Un ponte verso la modernità – Sisto V e il suo tempo”, nell’ambito delle celebrazioni del quinto centenario della nascita del pontefice marchigiano promosse dalla Regione. Il progetto prevede, a fianco dello spettacolo serale, un incontro di approfondimento pomeridiano con i protagonisti, pensato soprattutto per dare ai più giovani l’occasione di ri-prendere confidenza con testi fondamentali del nostro pensiero, che sono classici perché, per dirla con le parole di Calvino, “non hanno mai finito di dire quello che hanno da dire”.
Lo spettacolo è preceduto, alle 18 al Kursaal, dall’incontro con Maddalena Crippa e con il filologo Corrado Bologna, docente alla Sapienza a Roma e consulente letterario del progetto, sulla modernità del capolavoro di Torquato Tasso ed è un’occasione unica per avvicinarsi a un testo letterario di tanto grande spessore.
Biglietti di posto unico in vendita a 10 euro alla Biglietteria del Teatro delle Energie (via Ischia, tel. 331 2693939) aperta il giorno di spettacolo dalle ore 19.30. Info e prevendite AMAT 071/2072439, on line su vivaticket.com. L’incontro alle ore 18 al Teatro Kursaal è, invece, a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Inizio spettacolo ore 21, incontro ore 18.
Gli spettacoli si svolgono nel rispetto delle normative vigenti di sicurezza sanitaria. Ingresso a teatro consentito solo con Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
