“Piceni Pizzicati”: tradizioni, convivialità e musica popolare

di Redazione Picenotime

martedì 14 luglio 2015

Grande successo ieri sera all'Oleificio di Silvestri Rosina a Spinetoli, in via Schiavoni 8, per l'appuntamento con "Assaggiando l'Estate - Cena in Frantoio". La bellissima struttura di Isabella Mandozzi, come ogni Lunedì d'estate fino al prossimo 24 Agosto, ha ospitato oltre 150 persone per un'interessante degustazione di prodotti gastronomici tutti a base di olio. 

Ad allietare la serata sono stati i "Piceni Pizzicati", danzatori di pizzica salentina e musica popolare. Questa attivissima associazione socio-culturale, nata due anni fa con a capo Antonio Tortorella (preside emerito dell'Istituto D'Azeglio di Ascoli Piceno), ha lo scopo di divulgare le tradizioni del Salento miscelate con quello che è il folklore del territorio piceno e del Centro-Sud Italia. Spazio quindi a pizzica, tamburriate, tarantelle e saltarello, con esibizioni in teatro, sagre, manifestazioni in piazza, feste patronali e case di riposo. 

Sono circa 25 gli iscritti dei "Piceni Pizzicati", per la maggior parte docenti e insegnanti, con un leggero predominio femminile: "Il nostro valore più grande è la convivialità - ha dichiarato la Prof.ssa Caterina Speca, una delle fondatrici dell'associazione -. Abbiamo grande entusiasmo, amiamo stare insieme e divertirci all'aria aperta ballando e mangiando. Ci vediamo ogni settimana, anche d'inverno, per danzare insieme ed allenarci, si è creata una bellissima atmosfera e siamo molto legati tra noi". 

Per chi volesse entrare a far parte dei Piceni Pizzicati ed avere altre informazioni sulla musica popolare salentina, basta chiamare il numero 329/2905590 o visitare la pagina Facebook ufficiale "I Piceni Pizzicati". 

© riproduzione riservata

Piceni Pizzicati

Piceni Pizzicati