Ascoli Piceno, scatta la 4ª edizione de “L'Altra Italia”

di Redazione Picenotime

venerdì 17 luglio 2015

Al via la IV edizione de "L'Altra Italia", la kermesse culturale organizzata dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con l'AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali che si svolgerà dal 19 al 26 Luglio 2015. 

L'evento è realizzato nell'ambito del progetto "Turismo sostenibile", promosso e sostenuto dal MIBACT. Il tema di quest'anno è "nutrire lo spirito", chiaro riferimento a Expo Milano 2015 ma anche alla figura e agli insegnamenti di San Francesco d'Assisi nella ricorrenza dell'ottocentesimo anno dal suo passaggio nella città di Ascoli Piceno.

Questo il programma relativo alle prime due giornate: 
 
Domenica 19 Luglio
 
Ore 19 - L'Altro Francesco. Il programma si apre domenica, con l'inaugurazione alla Sala dei Mercatori di Palazzo Arengo, della mostra dei bozzetti a cura dell'Associazione “Now”.
 
Lunedì 20 Luglio

Ore 16,30 - L'Altra Italia Young. Alla Sala dei Mercatori primo di una serie di laboratori gratuiti dedicati ai bambini dai 5 ai 10 anni. Si comincia con 'Una storia Pop up', a cura dei Musei Civici di Ascoli e Ati Integra-Pulchra-Piceno con Noi. I laboratori sono aperti ad un massimo di 30 partecipanti ed è obbligatoria la prenotazione (contattare 0736/298213).
 
Ore 18 - L'Altra Ascoli. Prima visita guidata degli 'Itinerari francescani' a cura di Andrea Viozzi con appuntamento al Santuario di San Serafino da Montegranaro. Il percorso sarà accompagnato dagli Itinerari sonori, a cura dell'Istituto Musicale 'G. Spontini', con Laly Gamboa Quintana e Francesco Vittori (flauto), prof.ssa Maria Puca (organo).
 
Ore 21,30 - A tu per tu. In Piazza Ventidio Basso illustri personaggi discuteranno di vari temi d'attualità. Sul palco il giornalista Andrea Pancani intervisterà l'economista Alberto Bagnai per l'incontro dal titolo 'Hotel Europa'. A seguire lo spettacolo di video mapping a cura della Compagnia dei Folli.

palazzo arengo - ascoli piceno

palazzo arengo - ascoli piceno