XV^ edizione Grand Tour Musei, nelle Marche organizzati oltre 115 eventi in 53 comuni
di Redazione Picenotime
lunedì 08 maggio 2023
Al via la XV edizione di Grand Tour Musei, in programma da sabato 13 maggio Notte dei musei a giovedì 18 maggio Giornata Internazionale dei musei. Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico culturale conservato negli istituti marchigiani, promosso dall’assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia. Un’occasione per riflettere sulla funzione di sostegno allo sviluppo sostenibile nelle nostre comunità dei musei che si propongono come luoghi di promozione del benessere collettivo, contribuendo a far riflettere su biodiversità, cambiamento climatico e tutela dell’ambiente con attività didattiche e di ricerca. La tematica individuata da ICOM in occasione della Giornata Internazionale dei musei, ‘Musei, Sostenibilità e Benessere’, secondo l’assessore alla Cultura Chiara Biondi “rappresenta un’opportunità per sottolineare il ruolo dei musei come fattori e strumenti di cambiamento, contesti di formazione e sviluppo della società, crocevia di visioni, suggestioni e interpretazioni. Individuando nuove modalità di fruizione e inedite occasioni di scambio culturale, il museo potrà dunque proporsi come uno spazio di crescita e di cambiamento in continuo dialogo col proprio pubblico in cui rigenerarsi e reinventarsi”.
Sostiene inoltre Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura: “La Notte dei musei del 13 e la Giornata internazionale dei musei del 18 maggio avvicinano idealmente tutta l’Europa. Le Marche rispondono rinnovando l’appuntamento con il Grand Tour, che ci invita quest’anno a riflettere sul legame tra le strutture museali e i temi della sostenibilità e del benessere. È uno spunto stimolante: i musei, come i luoghi della cultura in genere, sono spazi in continua evoluzione, opportunità di incontro; sono chiamati a dialogare col mondo e a sperimentare nuovi linguaggi. Qualcuno potrebbe chiedersi dove sia il legame tra musei, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici. La risposta, a mio avviso, è che la bellezza educa. Educa allo spirito critico, abitua a sentirci parte di una comunità. Lo diceva anche Peppino Impastato: ‘se si insegnasse la bellezza alla gente, non si insinuerebbero più l’abitudine e la rassegnazione, rimarrebbero sempre vivi curiosità e stupore’”.
L’offerta culturale promossa dai 110 luoghi della cultura aderenti all’iniziativa e distribuiti in 53 comuni delle cinque province, prevede la realizzazione di oltre 115 eventi, tra cui eventi al buio e visite a lume di candela, concerti e danze, divertenti e avventurose ‘escape room’ per aspiranti detective, percorsi di orienteering archeologici, giochi didattici, iniziative varie destinate a riflettere su temi quali la biodiversità e la sostenibilità, photo walk e mostre fotografiche, manipolazioni con l’argilla nei laboratori, manifestazioni in costumi storici, esercizi di yoga e pilates, ballate e canti della tradizione, passeggiate nei borghi.
Da sabato 13 maggio a giovedì 18 maggio l’invito è a seguire il calendario unitario attraverso l’apposito hashtag #GTM2023 e il sito www.regione.marche.it/GrandTourMusei2023. Gli strumenti di promozione e comunicazione per l’edizione 2023 saranno inoltre il sito e i canali social della Fondazione Marche Cultura, il sito del MiC - Direzione Regionale Musei Marche (www.musei.marche.beniculturali.it) e il sito di ICOM Italia (www.icom-italia.org).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, Museo del Mare aderisce al Gran Tour Musei delle Marche 2025
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Bonsai delle montagne marchigiane: un viaggio tra natura, arte e cultura
gio 15 maggio • Curiosità

Ascoli Piceno: passaggio Giro d'Italia, chiusura anticipata scuole e distribuzione gadget in Viale De Gasperi
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time
