Giornata del mare 2025: a Ripatransone un incontro-confronto con giovani studenti dell’hinterland piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 11 aprile 2025
La Giornata del mare e della cultura marinara è stata istituita “[…] presso gli istituti di ogni ordine a grado, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico”.
Ed anche quest’anno la Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha voluto dedicare una “giornata” agli studenti del Piceno. Sotto l’egida della Direzione Marittima delle Marche, la Capitaneria ha organizzato un momento di incontro/confronto con i giovani, affinché diventino tutori della conservazione e della cultura del mare.
E per suggellare quella che è stata una grande festa del mare e della scuola, quest’anno il mare si è spostato lì dove c’è cultura.
Grazie al patrocinio del Comune di Ripatransone, difatti, l’intero evento si è svolto nello storico teatro Luigi Mercantini. Questo il commento del primo cittadino: “È un piacere ed un grande onore ospitare la Guardia Costiera a Ripatransone. Una occasione unica. Così come è unica l’opportunità di poter contribuire ad accrescere il senso di responsabilità ambientale di tutti questi ragazzi”.
“Un mare fonte di sostentamento, una eredità proveniente dal passato, un patrimonio presente. Per uno sviluppo sostenibile, storicamente e quotidianamente sostenuto con tenacia e passione da questa Capitaneria di porto”. Queste le parole con cui il Comandante Di Maglio ha dato il via ai “lavori”.
Lavori incentrati sulla importanza della vocazione marittima del Paese nell’impiego consapevole e responsabile delle sue molteplici risorse, con un forte richiamo al ruolo che la Capitaneria di porto ha svolto e continua a svolgere a favore del mare e della Funzione marittima dello Stato attraverso le sue esclusive attribuzioni di prevenzione, tutela, gestione, monitoraggio e controllo sugli usi civili del mare.
Lavori conditi dagli interventi di conferenzieri di prim’ordine: dal fenomeno delle microplastiche raccontato da Martina Capriotti (biologa marina, ricercatrice dell’Università di Camerino, esploratrice di National Geographic) a come riconoscere tracce di nidificazione di tartaruga sulla spiaggia esposto da Nicola Ridolfi (veterinario di Fondazione Cetacea). Dal fascino romantico delle storie di mare narrate da Filippo Palestrini (pescatore 87enne sambenedettese, che ha solcato gli oceani) all’importanza del salvamento in mare a due e sei zampe con Cristiano Gasparretti (Società Nazionale Salvamento) e Manuela Di Pancrazio (Società Italiana Cani Salvataggio). Concludendo con Giuseppe Simeone (Capo del 1° Nucleo Operatori Subacquei Guardia Costiera), capace di tenere la platea con il fiato sospeso grazie ai video dei suoi eroici salvataggi.
Da ultimo, per ricordare che il mare è anche arte, fonte di ispirazione e di cultura, sono stati esposti due quadri del noto artista locale Mario Vespasiani.
Ma non è tutto: i giovani studenti avuto l’opportunità di assistere in anteprima alla proiezione di due cortometraggi appositamente realizzati da Comando Generale delle Capitanerie di porto in occasione del 160° anniversario: “Gli eroi vestiti di bianco” – un viaggio nel tempo che mette in luce i valori di famiglia, coraggio e dedizione che accomunano le generazioni di uomini e donne della Guardia Costiera – e “Nereide” – un film che esplora temi come l'amore, la memoria e la fragilità umana, intrecciando realtà e fantasia con il mare come sfondo principale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
