Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Nell’ambito della rassegna internazionale di danza sperimentale RITRATTI D’ARTISTA 2025 domenica 7 settembre alle ore 18:00 presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso si svolgerà la Performance SOTTOMARINO: Conversazioni - restituzione finale del laboratorio iniziato lunedì 1 settembre e tenuto dal coreografo Marco Valerio Amico – direttore della Compagnia Gruppo Nanou. Nella settimana di laboratorio è stato approfondito lo studio e il processo creativo dietro l’ultima produzione del Gruppo Nanou REDRUM, vincitrice del premio UBU 2024 nella categoria miglior spettacolo di danza. Insieme ai partecipanti del laboratorio, l’azione scenica diventerà ambiente, materia viva in cui immergersi e lasciarsi avvolgere. Il corpo, il suono e il tempo comporranno un paesaggio percettivo capace di attivare tutti i sensi. L’elemento coreografico agirà come dispositivo immersivo, generando un’esperienza unica che valorizza il qui e ora dello spettacolo dal vivo. Un processo aperto e un dialogo informale per accogliere sguardi nuovi in un ambiente denso, condiviso e in trasformazione. Alla performance seguirà un incontro con l’artista sotto forma di conferenza dal titolo IMMERSIONI coordinata dalle direttrici artistiche della rassegna Maria Rita Salvi e Maria Angela Pespani. Marco Valerio Amico è coreografo e formatore, e ha sviluppato una ricerca didattica che intreccia coreografia, luce, colore e tecnologie per la scena. Ha portato il suo lavoro e condotto laboratori presso istituzioni di alta formazione artistica come la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e l’Università IUAV di Venezia. Affianca all’insegnamento un’intensa attività progettuale, con particolare attenzione alla costruzione di percorsi formativi e all’accompagnamento di giovani alla autorialità. La sua metodologia unisce composizione coreografica, pedagogia del movimento e uso consapevole degli strumenti scenici, in una visione processuale, interdisciplinare e performativa della trasmissione. In questo percorso a Ritratti d’Artista Marco Valerio Amico è affiancato dall’assistente Agnese Gabrielli originaria del piceno, danzatrice diplomata al corso Danzatore della Civica Scuola Paolo Grassi di Milano e studentessa di Pedagogia presso l’Università di Bologna, che lavora con Gruppo Nanou dal 2021 sia come interprete che come consulente pedagogica nei processi di formazione della compagnia. La presenza di Marco Valerio Amico aggiunge all’VIII edizione della rassegna un elemento di riflessione sulla memoria corporea e sull’immersione nel passato, attraverso un’analisi della danza come strumento di riscrittura della storia. Amico, noto per le sue ricerche sul movimento come veicolo di identità e di riconoscimento, discuterà nella conferenza l’immersione come recupero di tracce fisiche e culturali, un’operazione che restituisce vita e forma ai ricordi attraverso il movimento. La sua indagine si concentra sul corpo come archivio vivente di storie e esperienze.