Il Museo Egizio di Torino suona ascolano grazie alla compositrice Daria Baiocchi: ''Bella soddisfazione''
di Redazione Picenotime
martedì 26 novembre 2024
In occasione del bicentenario della fondazione del Museo Egizio di Torino, visitato di recente anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la compositrice ascolana Daria Baiocchi ha curato il sound design del video mapping creato da Riccardo Gagliarducci, Luca Porro e Riccardo Covino del tempio Ellesiya, donato nel ’66 dal governo egiziano dopo una complessa operazione di trasporto e ricostruzione. Un ulteriore successo della nostra concittadina che sempre più viene ricercata in tutto il mondo per il suo processo creativo musicale. ''All’interno del commento musicale – ha sottolineato Baiocchi – ho utilizzato suoni da me campionati e manipolati elettronicamente attraverso l’uso di strumenti di sound design. Sto attraversando un periodo pieno di soddisfazioni e in questo momento mi sto concentrando sulla prossima esecuzione di musica elettroacustica per il Festival di arte sonora ‘Muslab’ in Equador''.
Diplomata in pianoforte, composizione e musica elettronica, Daria si è laureata in Lettere Antiche presso l’Università di Bologna. Le sue composizioni sono state eseguite in tutto il mondo e trasmesse radiofonicamente dalla Radio Nazionale Olandese, Francese, Irlandese, Portoghese, Inglese, Americana, vincendo anche selezioni nazionali ed internazionali. Come compositrice di musica per video art e cortometraggi, le sue colonne sonore hanno trionfato in diversi Paesi esteri. Attualmente è docente a contratto di Sound Design presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata e docente di Teoria e tecniche dell’armonia ed analisi presso il Conservatorio “G.B.Pergolesi” di Fermo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
