Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
La maceratese Camilla Ruffini e la
fermana Sofia Sarkozy sono le vincitrici di Voci al Futuro, il
contest musicale organizzato dalla Uil Marche in Piazza del Popolo ad
Ascoli Piceno. Il cuore del centro storico ascolano, sabato 4
ottobre, è stato la base operativa di una splendida giornata
lavorativa, di diritti e di creatività con la mattina dedicata alle
scuole. Oltre 250 studenti degli istituti superiori hanno
partecipato alle attività, mentre nel pomeriggio il
palcoscenico è stato calcato da band e solisti provenienti dal
territorio. In gara c’erano anche Sofia Agostini, i Punti di Flexo,
i Rebel, Anastasia Manfroni, Ilaria Ngjeliu, Camilla Palmisano.
La
giuria di qualità ha decretato la vittoria di Camilla Ruffini,
cantautrice di 21 anni, prossima all’uscita del suo nuovo EP,
premiata anche per il miglior inedito. A conquistare il
riconoscimento per la migliore interpretazione è stata invece la
giovanissima Sofia Sarkozy, 17 anni, già al debutto con il brano
“Get It”. Un evento che ha saputo unire talento, emozione e
comunità: pubblico partecipe, applausi calorosi e grande sostegno
per tutti i concorrenti. Più di un contest musicale, "Voci
al Futuro" vuole affermarsi come un trampolino per chi
sogna di vivere di note e raccontarsi attraverso la propria
voce.
“Volevamo una piazza che guardasse al futuro che non
può prescindere dal lavoro, dalla sicurezza, dalla possibilità di
realizzarsi ognuno rispetto alle proprie sensibilità e alle proprie
ambizioni – ha detto la segretaria generale della Uil Marche,
Claudia Mazzucchelli – Con Voci al Futuro siamo riusciti ad aprire
un dialogo su temi che spesso sembrano distanti dai ragazzi ma con i
quali invece dovranno presto confrontarsi. Siamo convinti che la
partecipazione sindacale non sia solo rivendicazione, ma anche
costruzione di comunità, sviluppo sostenibile e sociale”.