Ascoli Piceno, al Teatro Ventidio Basso Monaldo Braconi al pianoforte in 'Vissi d'arte'
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2023
Mercoledì 5 maggio il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno accoglie nel Ridotto Monaldo Braconi al pianoforte in Vissi d’arte… magia di un mito! concerto dedicato a Giacomo Puccini e promosso dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC e in collaborazione con Nuovi Spazi Musicali.
L’arte di Giacomo Puccini affascina e incanta suscitando emozioni tra le più forti nella storia del melodramma. Il programma vuole essere un “viaggio musicale” tra gli incantevoli capolavori delle opere più note del Maestro, cercando di conoscerlo meglio anche attraverso alcune sue miniature pianistiche.
Monaldo Braconi è nato a Roma dove ha studiato presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Si è poi perfezionato con Massimiliano Damerini, Oleg Malov (presso il Conservatorio Rimskij-Korsakov di S. Pietroburgo), Riccardo Brengola (presso l’Accademia Chigiana di Siena), Sergio Perticaroli e Felix Ayo (presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma), ricevendo ovunque importanti riconoscimenti.
Svolge attività solistica e cameristica esibendosi in prestigiose stagioni nazionali ed internazionali. È maestro collaboratore presso i corsi dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena e lo è stato presso i corsi di Alto Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, nelle classi di Massimo Paris, Giovanni Sollima, Alessandro Carbonare, Francesco Bossone. Dal 1998 ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia sotto la direzione di maestri quali Myung Whun Chung, Antonio Pappano, Peter Eotvos, Lorin Maazel, Juraj Valchua, John Fiore, Dmitri Iurowski, Andreas Orozco - Estrada ecc, con il Coro dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, sotto la direzione di maestri quali Filippo Maria Bressan, Roberto Gabbiani, Norbert Balatsch e Ciro Visco. Collabora con importanti ensembles tra i quali Ars Ludi, il PianoFortissimoPercussionEnsemble e il Quartetto della Scala. In duo suona con Simonide Braconi, prima viola del Teatro alla Scala di Milano, Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Gabriele Geminiani e Francesco Bossone, primo violoncello e primo fagotto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia. Tra le varie registrazioni, si ricordano: un cd per Decca con il clarinettista Alessandro Carbonare uscito nel 2009 ed uno per Amadeus, con il fratello Simonide, dedicato all’opera di Johannes Brahms per viola e pianoforte, uscito nel marzo 2010; un dvd del 2015 dal titolo Playing Portraits in trio violino – clarinetto – pianoforte con Elisa Papandrea e Alessandro Carbonare, registrato presso il Museo di Arte Contemporanea di Roma, su musiche del Novecento, un cofanetto di tre cd dedicati alle Fantasie su opere di G. Puccini composte da E. Tavan. Di imminente uscita due cd dedicati alle opere per pianoforte e orchestra di George Gershwin e uno dedicato a Robert Schumann, con il fagottista Francesco Bossone. È docente di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “A. Casella” di L’Aquila. Biglietto posto unico non numerato da 8 a 10 euro. Per informazioni: biglietteria del Teatro 0736 298770, biglietterie circuito AMAT / vivaticket, biglietteria Teatro Ventidio Basso dalle ore 20 del giorno del concerto che avrà inizio alle ore 21.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News
