Questione Natura, a San Benedetto del Tronto il format ''La Voce dei Giovani''
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 maggio 2022
"La Voce dei Giovani XII", Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto. Un format innovativo e creativo che ha lo scopo di avvicinare e far parlare due generazioni diverse. Non a caso noi “speaker” del progetto abbiamo 40 anni di differenza e grazie alla particolare sinergia e semplicità tramite le quali affrontiamo temi culturali sempre diversi, siamo riusciti a raggiungere un’ampia platea. Ad Aprile 2021 è partito questo entusiasmante progetto e da allora “La Voce dei Giovani” è arrivata al suo Dodicesimo appuntamento. Il format prende vita attraverso una critica letteraria e un dialogo generazionale presentato dal vivo presso gli edifici culturali e le piazze e tramite diretta social sul canale Facebook di Questione Natura. I temi trattati sono molti, principalmente di natura sociale, ambientale, sentimentale ed il tutto si collega alla pratica di uno stile di vita più sano nell’ABC delle scelte quotidiane.
Abbiamo deciso di rendere il progetto itinerante per i borghi e le città del nostro territorio con lo scopo di unire alla conoscenza e alla cultura la bellezza del luogo. Cultura e Territorio si sposano molto bene per raggiungere il nostro obiettivo. Quale? Quello di ritrovare se stessi attraverso la lettura, ossia imparando a cercarsi. Riuscire a coinvolgere i giovani era l’obiettivo primario del nostro progetto, ed ora che ci siamo riusciti vogliamo lanciare il nostro messaggio a sempre più persone.
Per San Benedetto del Tronto abbiamo ideato 2 appuntamenti di critica letteraria, tenuta da Roberto Cameli (Giovane, Presidente Associazione Questione Natura) e Diana Pulsoni (Professoressa, madre, lettrice) presso la Palazzina Azzura, immersi nel verde di questo fantastico giardino, tra palme, rose e tutte le bellezze della Riviera delle Palme. Durante le giornate saremo in grado di ascoltare diversi esperti e arricchirci con il loro punto di vista sulle tematiche trattate.
Il primo appuntamento è per il 29 maggio, il libro proposto è “Donne che amano troppo” di Robin Nordwood. Violenza sulle donne e parità di genere: la strada da percorrere per un futuro migliore. Ospiti durante la serata: Maurizio Costantini, Teresa Annibali, Mattia Scipioni, Caterina Rigo. Il secondo appuntamento è per il 20 giungo con il libro “Borgo Sud” di Donatella di Pietrantonio (il seguito di “L’Arminuta, Vincitrice del Premio Strega)". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
