Eventi e Cultura

Filippo Sorcinelli e le sue fragranze approdano alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno

di Elisa Mori

Filippo Sorcinelli

Filippo Sorcinelli

Filippo Sorcinelli

Proseguono le attività promosse dalla Gestione dei Musei Civici di Ascoli Piceno per questo 2023 con “L’arte del Profumo” firmata da Filippo Sorcinelli.

Con due giorni di anticipo sul 21 Marzo, giornata dedicata dall’Accademia del Profumo proprio alla celebrazione delle fragranze, la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita una delle personalità più ecclettiche del mondo dell’antica arte delle essenze.

Domenica 19 Marzo alle ore 17, infatti, la raccolta civica cittadina sarà invasa da una selezione di fragranze in un inedito percorso in abbinamento con i maggiori capolavori ospitati nei suggestivi spazi espositivi, sotto la guida sapiente del Prof. Stefano Papetti, per la parte dedicata all’arte, e di Filippo Sorcinelli, per la parte dedicata ai profumi.

Per la prima volta la Pinacoteca Civica accoglie uno dei protagonisti più illustri che, giorno dopo giorno, esporta in tutto il mondo, dal piccolo borgo di Mondolfo che gli ha dato i natali, sontuose fragranze che lo hanno reso famoso. Ma l’arte del profumo è solo una delle multiformi attività che nascono dalla mente vulcanica di Filippo Sorcinelli, anzi ne è uno dei fondamenti dai cui parte il suo viaggio alla ricerca della bellezza. L’odore dell’incenso, infatti, da cui tutto ha avuto origine, insieme alla musica, quella dell’organo, e alle preziose stoffe sono alla base dell’esperienza “artistica” di Sorcinelli. Sì, nel suo caso non si tratta di solo lavoro, ma di un percorso costruito nel tempo, con impegno e dedizione, che lo hanno portato alla realizzazione di un brand che produce extrait de parfum che porta il suo nome e ancor prima, nel 2001, alla creazione di LAVS, raffinato atelier dedicato alla produzione di pregiati paramenti sacri. 

Di sala in sala, le essenze selezionate da Sorcinelli sorprenderanno i visitatori e li trasporteranno in un percorso sensoriale inedito, in cui l’arte del profumo troverà il suo corrispettivo nella straordinaria galleria di pregevoli dipinti che popolano la pinacoteca ascolana.

L’appuntamento con Filippo Sorcinelli, in collaborazione con la Gestione dei Musei Civici e il contributo del Prof. Stefano Papetti, ha consentito anche di mettere a punto una esclusiva fragranza, totalmente ispirata e dedicata alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, che presto sarà in vendita presso il bookshop del Palazzo dell’Arengo (Piazza Arringo).

Ad accompagnare il “profumato” rendez-vous domenicale ci sarà anche la performance musicale della violoncellista Daniela Franchi, maestro dell’Istituto musicale “Gaspare Spontini” e la degustazione dei vini della Cantina Velenosi. 

Partecipare all’evento è semplice, basta prenotare ai numeri 0736.298213 - 333 3276129. Il costo è di 12 euro a persona.


 



riservata 1****

autore Elisa Mori****

Riproduzione riservata

Commenti