Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Antonio Preziosi presenta il libro “Il sorriso del Papa. La vita di Alino Luciani e i 33 giorni di Giovanni Paolo I” giovedì 31 Agosto alle ore 21,30 alla Palazzina Azzurra. Conversa con il giornalista il Prof. Gerardo Villanacci.
Antonio Preziosisi appassiona fin da giovanissimo al giornalismo e al mondo della radio e della televisione. Intraprende la carriera giornalistica presso l'emittente locale Poliradio di Policoro negli anni ottanta. Laureato con lode in giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi sulla "tutela dei diritti umani", successivamente consegue (nel biennio 1992-1994) il master della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia. Per i successivi tre anni lavora alla sede Rai di Palermo, per poi passare al Giornale Radio Rai, in qualità di giornalista parlamentare, vaticanista e redattore capo ad personam. Nello specifico, segue le attività del governo Prodi II, D'Alema I e II, Amato II e governo Berlusconi II, III e IV; inoltre commenta in diretta importanti avvenimenti di politica nazionale ed estera (a titolo d'esempio le Assemblee generali delle Nazioni Unite, i vertici G7 e G8, sessioni del Consiglio europeo e incontri bilaterali tra i principali leader europei e mondiali). Il consiglio d'amministrazione della Rai il 10 agosto 2009 lo nomina direttore di Radio Uno e della testata del Giornale radio, in sostituzione di Antonio Caprarica. Da aprile 2010 a settembre 2011 assume la direzione ad interim della testata GR Parlamento, in sostituzione dello scomparso Riccardo Berti. Tra il 2009 e il 2011 (anno di dissoluzione della società) è consigliere di amministrazione di Audiradio. È consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali dal 29 dicembre 2011, nominato da Papa Benedetto XVI. Dal 2012 è consigliere d'amministrazione del Centro Televisivo Vaticano. Affianca al lavoro in Rai la stesura[13][14] di monografie, articoli per alcune riviste e l'attività di conferenziere. Nel marzo 2014, a seguito di una delibera all'unanimità del consiglio d'amministrazione Rai, ha lasciato le cariche di direttore di Radio Uno e del Giornale Radio a Flavio Mucciante A distanza di un anno è stato riposizionato dal direttore generale Luigi Gubitosi all'interno dell'organigramma della redazione del Tg2. Dal 30 dicembre 2015 è corrispondente della Rai da Bruxelles. Dal 27 novembre 2018 al 24 maggio 2023 è stato direttore di Rai Parlamento. Il 25 maggio 2023 viene nominato alla direzione del TG2, al posto di Nicola Rao.
Il libro: La beatificazione di Albino Luciani, il "Papa del sorriso", riporta all'attenzione del mondo intero la figura di un uomo di fede e di Chiesa che seppe fare della sua vita un capolavoro di umiltà, di tenacia, di spirito di servizio e di amore per tutti. Antonio Preziosi, con un racconto di stile giornalistico, ricostruisce dettagli ed episodi della vita di Albino Luciani e del pontificato di Giovanni Paolo I, che fu pastore della Chiesa universale per pochissimo tempo, ma seppe tracciare una via ancora attuale con la forza del suo esempio di vita e del suo indimenticabile sorriso. Una biografia aggiornata e attenta a tutti gli aspetti della figura del Pontefice che regnò solo per un mese: teologo, pastore, padre conciliare, uomo di intensa e per alcuni aspetti innovativa spiritualità. La storia di un Papa che in appena trentatré giorni ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa.
riservata 1****