Festival dei due Parchi, ad Ascoli Piceno la premiazione del 13° Concorso di Poesia
di Redazione Picenotime
venerdì 13 gennaio 2023
Si svolgerà Domenica 15 Gennaio in Ascoli Piceno, a partire dalle ore 16:00, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani del Popolo, la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori della tredicesima edizione del Concorso di Poesia – Edizione anno 2022, promosso ed organizzato dal Festival dei due Parchi e patrocinato dalla Regione Marche e dal Comune di Ascoli Piceno.
Numerosi i poeti, professionisti e non, provenienti da tutt'Italia e dall'estero, che hanno preso parte all’iniziativa. Vincitore della Sezione Adulti è risultato il Poeta Vincenzo Ursini di Cantanzaro con il componimento “Tristezze vagabonde”, seguito dalla Poetessa Loretta Stefoni, di Civitanova Marche, con la lirica “Quell’eco di pianto”.
Corposa anche la partecipazione alla Sezione Ragazzi, da sempre fiore all'occhiello del Concorso, che vede le giovani penne confrontarsi su temi legati all'ambiente, alla contemplazione e salvaguardia delle bellezze naturali e in particolare di quelle dei due Parchi, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, a cui è dedicato il Festival. Tra i tantissimi partecipanti, singoli e scolaresche, anche qui provenienti da tutt'Italia, Menzione Speciale per il componimento “Il sonno della natura” dei giovani poeti Asije HADZIU, Lucia MAZZOLA e Angela RODRIGUEZ dell’ISC Castel di Lama 1. Seconda classificata la poesia “La natura” di Eleonora DI LORENZO, anche lei dell’ISC Castel di Lama 1 e terzo classificato il componimento “L’altra faccia della medaglia” della poetessa Sara Di Mauro di Guidonia-Montecelio in provincia di Roma.
Anche quest’anno, rinnovando un felice gemellaggio tra le arti, alla Cerimonia di Premiazione, ad ingresso gratuito, le letture poetiche delle opere, vincitrici e non, saranno impreziosite da un omaggio coreografico con le Allieve della Classe di Danza Classica e Moderna della Prof.ssa Maria Luigia Neroni dell'ISTITUTO MUSICALE "GASPARE SPONTINI" di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News
