Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Venerdì 11 Luglio alle ore 16 si terrà presso la struttura polivalente di Spelonga di Arquata del Tronto, nell'area Sae, il convegno organizzato dal Parco Gran Sasso Monti della Laga per esaminare le possibili criticità inerenti la convivenza con l'orso marsicano. Saranno presenti il presidente del Parco Nazionale Tommaso Navarra, la direttrice del Parco Elsa Olivieri e il sindaco di Arquata Michele Franchi. I tavoli di lavoro permetteranno di agevolare la nascita di una comunità a misura d'orso nei territori interessanti dal Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
"LIFE Bear-Smart Corridors mira a favorire l'espansione della popolazione di orso bruno marsicano in Italia centrale e di orso bruno in Grecia attraverso lo sviluppo di "corridoi di coesistenza", dove le comunità locali potranno imparare a vivere in armonia con questa specie maestosa". - spiegano i promotori del progetto -"LIFE Bear-Smart Corridors si pone come obiettivo il miglioramento delle condizioni degli orsi nei corridoi di dispersione critici in Italia e Grecia. Questi corridoi collegheranno i parchi nazionali della regione. In definitiva, questo permetterà agli orsi di espandere il loro raggio d'azione verso nuove aree. All'interno dei "corridoi di coesistenza" le comunità locali impareranno a vivere accanto all'iconico orso bruno. Qui sarà adottato il modello Bear Smart Community, o Comunità a Misura d'Orso, che incoraggia la cooperazione tra le comunità locali, le aziende e gli individui per prevenire i conflitti tra gli orsi e gli esseri umani e favorire la pacifica convivenza nei territori vitali per entrambi."
riservata 1****