Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Unire musica, formazione e diritti del lavoro in un’unica giornata: è questa la sfida di “Voce al Futuro – Strumenti per il domani”, l’evento organizzato dalla Uil Marche per sabato 4 ottobre in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, all’interno della prima edizione del Festival del Sociale (25 settembre – 5 ottobre). Dopo l’esperienza dello scorso anno con la Carovana dedicata ai “lavoratori fantasma”, il sindacato torna a parlare ai giovani con un format innovativo che mescola workshop interattivi, orientamento al lavoro e un talent musicale per solisti e band emergenti. La mattina sarà interamente dedicata ai percorsi formativi: stand, consulenze, simulazioni e workshop pensati per studenti e under 35. Quattro le aree tematiche: lavoro dipendente, con toolkit sui contratti e colloqui simulati; lavoro indipendente, con focus su Partita Iva, start-up e artigianato; tipologie contrattuali e tutele, con giochi interattivi per imparare a riconoscere rischi e opportunità; sicurezza, con visori VR e incontri con esperti. Un modo nuovo per scoprire diritti e doveri, migliorare curriculum e acquisire consapevolezza sulle sfide occupazionali di oggi. Il pomeriggio, dalle 17, spazio invece alla musica con il contest “Voce al Futuro”. Dieci artisti selezionati tra i candidati (iscrizioni gratuite entro il 25 settembre sul sito Uil Marche) si esibiranno davanti a giuria e pubblico. In palio premi concreti: una giornata in sala di registrazione, pass per il Concertone del Primo Maggio 2026 a Roma e la possibilità di salire sul palco del Congresso regionale della Uil a Senigallia. La serata si chiuderà con l’esibizione della band vincitrice e un dj set. Con questa iniziativa, patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale e dal Comune di Ascoli Piceno, la Uil Marche conferma il proprio impegno nel dare spazio e voce ai giovani, creando un ponte tra talento e lavoro dignitoso, tra creatività e consapevolezza sociale. Un’occasione per costruire insieme una comunità più giusta, dove i diritti diventano protagonisti.