Ascoli Piceno: a Santo Stefano a ''La Birretta'' la sperimentazione di Celidea, giovane cantautrice aquilana
di Redazione Picenotime
lunedì 20 dicembre 2021
Lo scopo de "La Birretta" di Ascoli Piceno è quello di dare spazio ai creativi con l'intento di far esibire artisti sia locali che non. Il prossimo live sarà Domenica 26 Dicembre con Celidea, giovane cantautrice aquilana che viaggia fra le frequenze dell'alt-pop e del jazz contemporaneo. La sua musica si immerge in vortici di loop, synth e flussi di parole, e parte dall’idea di una "musica dalle forme aperte” per arrivare ad una dimensione a metà tra il mondo sperimentale di Björk e quello di Esperanza Spalding.
L'ingresso è libero con obbligo di super green pass, i posti sono limitati quindi è consigliata la prenotazione, inizio concerto ore 22:00.
Prenotazioni tavoli: 0736 520473 - 339 6070773
Info live: 3927248964 - evento facebook https://fb.me/e/1u4DpSdHx
L'organizzazione da quest'anno si avvale di nuove collaborazioni, cercando di fare una comunicazione più ampia e di qualità. I media partner dei concerti sono Il Resto del Carlino e Radio Ascoli, le grafiche sono a cura di Marta Fioravanti e la direzione artistica è affidata sempre ad Alessandro "Il Piccio" Piccioni.
Info artista:
Il progetto musicale di Celidea nasce nel 2019 dalla collaborazione con l’I&Istudio di Claudio Bollini in seguito all’uscita del suo primo singolo “Skylark”. Nella musica della cantautrice aquilana c’è il classico e il contemporaneo, il jazz e l’elettronica: c’è la ricerca della leggerezza, nei suoni e nella voce, e un’atmosfera dolce tra sogno e nostalgia. Il nome Celidea è di origine greca che significa “rondinella”, scelto come omaggio alla nonna (era il suo secondo nome) e che dà anche il titolo al suo EP di esordio omonimo uscito a fine maggio 2021: “È un album che fa della leggerezza un aspetto fondamentale. Sono riuscita , grazie anche e soprattutto all’aiuto del mio produttore e a tutti i musicisti (tutti abruzzesi) che hanno partecipato, a modellare il mio background jazz consuoni più elettronici e contemporanei, riuscendo così a rendere più accessibile questo tipo di musica all’ascoltatore. Nessuno dei testi è autobiografico, mi piace immaginare le storie di altri, non per nascondermi, ma trovo piacere nell’immedesimazione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
