Templaria Festival 2015 a Castignano, bilancio positivo

di Redazione Picenotime

giovedì 20 agosto 2015

Cala il sipario su Templaria Festival 2015, la manifestazione di Castignano che, ogni anno tra il 16 e il 19 agosto, immerge il paese nell'atmosfera medievale del XIII secolo e offre musica, danza, teatro, arte ed enogastronomia a tema a migliaia di visitatori.

Il bilancio per la Pro Loco, organizzatore della manifestazione, è più che positivo. Nonostante il maltempo, che ha minacciato lo svolgersi dell'evento sia il 16 agosto che ieri, Templaria ha potuto svolgersi regolarmente. Soprattutto ieri, per alcune ore nel pomeriggio, si è temuto il peggio, a causa di una tempesta di grandine e di copiosi rovesci temporaleschi. Ma alle ore 20.00 è tornato il sereno e gli spettacoli hanno preso il via. 

Il Festival quest'anno è stato particolarmente ricco : le vie e le piazze sono state tutto un brulicare di spettacoli, ad ogni angolo ci si è potuti fermare ad ammirare qualche artista o figurante, qualche pièce teatrale di un singolo o di un gruppo di attori che coinvolgeva il pubblico in prima persona. 

Tutti gli spazi più suggestivi del centro storico sono andati a ricreare uno spaccato di vita medievale, con le antiche arti e mestieri, il percorso della canapa, la fusione del bronzo.

Accampamenti medievali dei Templari hanno anch'essi trovato posto e fatto da sfondo ad esibizioni di artisti. Combattimenti medievali, lebbrosi, monaci templari, streghe, ma anche sedicenti frati e popolani sono andati in scena per le strade del paese.

Non si può dimenticare di citare i giullari e gli spettacoli di mangiafuoco, trampolieri, fachiri e danzatori, che hanno fatto restare il pubblico a bocca aperta.

Fra le novità di quest'anno, che hanno aggiunto una buona dose di magia all'evento, c'è stato il videomapping, affidato alla Compagnia dei Folli per la parte tecnica e ad una giovane castignanese, studentessa di architettura per la parte creativa.

Il livello della manifestazione è stato tenuto alto anche da appuntamenti culturali nei mesi precedenti, che ancorano l'aspetto goliardico a fondamenta di natura storico-culturale, facendo sì che Templaria non sia un evento in cui il Medioevo diventa solo una giustificazione dell'aspetto ludico, ma che sia il frutto di ricerca storica.

Complessivamente, gli spettatori, che arrivano da tutte le parti di Italia e anche dall'estero, hanno espresso la loro soddisfazione per l'accoglienza, l'efficienza e l'alto livello degli spettacoli, dicendo che è raro trovare una manifestazione di questo tipo con una così grande quantità di spettacoli e di così alto livello artistico.

La Pro Loco ringrazia la comunità castignanese - in modo particolare quest'anno - che ha contribuito con generosità alla buona riuscita dell'evento, dimostrando grande spirito di sacrificio e dignità e dà appuntamento al prossimo anno per la XXVI edizione di Templaria.

Templaria Festival 2015 a Castignano

Templaria Festival 2015 a Castignano