Montefiore dell’Aso, s'inaugurano due mostre sulla xilografia del 900
di Redazione Picenotime
martedì 25 agosto 2015
In mostra sono presenti oltre a maestri indiscussi come Arturo Martini e Felice Casorati, tutti i più importanti xilografi del Novecento. Partendo dai grafismi liberty e neoclassici di Francesco Nonni, (mirabili le sue incisioni a colori) di Antonello Moroni e Gino Barbieri, si giunge agli espressionismi mitteleuropei di Lorenzo Viani, Benvenuto Disertori ed Emilio Mantelli - veri innovatori del segno xilografico - passando attraverso gli artisti della scuola sarda - cito solo Remo Branca e Mario Delitala – e ai lavori dei romani Duilio Cambellotti, Publio Morbiducci, di Italo Zetti e Diego Pettinelli, di Tranquillo Marangoni e infine dell’unica donna presente, la decarolisiana Ortensia Rossi Morici. La mostra curata da Stefano Papetti, sarà accompagnata dal un catalogo (Roma, Edizioni della Cometa) anch’esso a sua cura, che raccoglie, oltre alle illustrazioni e le schede di tutte le incisioni esposte, un saggio di Francesco Parisi, Xilografia e odio di sé che analizza con disincanto il ruolo e il destino di artisti spesso morti giovanissimi.
Ancora una volta curato da Stefano Papetti, il catalogo (Roma, Edizioni della Cometa) che vanta una nota introduttiva del noto architetto Daniel Libeskind, analizza tra l’altro con uno scritto di Cesare Terracina il rapporto tra la religione, la cultura ebraica e il lavoro di Francesco Parisi.

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
