Fondazione Marche Cultura, capofila del progetto europeo ''ThisPLACED''
di Redazione Picenotime
giovedì 16 febbraio 2023
Un Festival internazionale itinerante nella primavera-estate del 2024, la creazione di residenze artistiche in luoghi di interesse storico, la valorizzazione di itinerari culturali e turistici per rendere attrattive le Marche: questo è il progetto comunitario “ThisPLACED”.
«Riscoprire i paesaggi e l'identità delle regioni culturali periferiche nell'Unione Europea è l'obiettivo centrale di questa progettualità co-finanziata nell’ambito del Programma Creative Europe, di cui Fondazione Marche Cultura è capofila. Entriamo ora nella fase operativa ed oggi abbiamo avuto il kick-off meeting del gruppo di lavoro con un’ampia partecipazione dei principali enti e operatori del mondo culturale regionale» così il neopresidente della Fondazione, Andrea Agostini.
Hanno partecipato Gilberto Santini per AMAT, Stefania Pignatelli per ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane Marche, Amato Mercuri per l’Associazione Borghi più belli d’Italia, Lucia Chiatti per Consorzio Marche Spettacolo e Fondazione Pergolesi Spontini, Antonella Nonnis in rappresentanza di ICOM, Silvia Seracini di MAB Marche, Benedetta Morico per Marche Teatro, Christian Della Chiara per ROF – Rossini Opera Festival e Michela Gaudenzi di Pesaro Musei.
Il progetto ha come obiettivo quello di promuovere la narrazione autentica di alcuni luoghi culturali “periferici” in Europa, dando espressione all’autenticità di immaginari culturali provenienti da diversi Paesi. ThisPLACED vuole raggiungere questo ambizioso obiettivo attraverso la creazione di una rete transnazionale di buone pratiche per l’ideazione di metodologie comuni di promozione culturale, anche attraverso l’utilizzo di iniziative partecipative delle comunità e il coinvolgimento di artisti che con la loro arte abbiano la possibilità di dare la loro lettura creativa dell’identità.
«L’incontro che si è svolto questa mattina ha aperto i lavori del Local Cultural Creative Hub, che si occuperà di individuare gli immaginari culturali collettivi della regione Marche e che sosterrà e promuoverà le attività che si svolgeranno nel biennio di durata del progetto e negli anni successivi. Inoltre, rappresenterà a tutti gli effetti un luogo di approfondimento e confronto dedicato al patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio marchigiano, sia per gli operatori del mondo culturale locale che per la comunità» ha dichiarato Ruth Mezzolani, Digital Specialist di Marche Cultura e Project Manager del progetto.
ThisPLACED, che arriverà alla sua conclusione nella seconda metà del 2024 con il festival itinerante, è un lavoro in continuo svolgimento che prevede numerosi step da seguire e obiettivi da raggiungere grazie anche ai tre partner internazionali che nei loro Paesi riprodurranno le stesse attività: Association Kulturanova Udruzenje (Serbia), FOK - Fundacja Ochrony Krajobrazu (Polonia) e Ayuntamiento De Manises (Spagna).
Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili e in continuo aggiornamento sul sito web ufficiale disponibile al seguente link: https://thisplaced.eu/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
