Ascoli Piceno: presentato il libro sulle ricchezze delle territorio promosso da Regione Marche, Comune e Bim Tronto
di Redazione Picenotime
martedì 07 marzo 2023
Riduttivo chiamarla semplicemente guida. “100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno” è un testo che consentirà a turisti, e non solo, di scoprire e approfondire la storia, la tradizione e le bellezze delle cento torri. La presentazione è avvenuta stamattina in Regione e seguirà una presentazione anche ad Ascoli sabato 11 alle ore 18 presso la Sala dei Savi di palazzo dei Capitani. Il libro scritta da Chiara Giacobelli è una produzione del gruppo editoriale Raffaello e potrà essere acquistato al prezzo economico di 9 euro in tutte le librerie. La quarta pubblicazione si inserisce in una collana che ha già visto rappresentate le altre realtà marchigiane di Pesaro e Ancona.
''Mi ha colpito subito l'originalità di questo testo che accomuna alla perfezione comunicazione e immagine, fattori fondamentali per promuovere un prodotto di qualsiasi genere – commenta l'assessore regionale Andrea Maria Antonini -. Questo è un prodotto validissimo dotato di un formato quasi tascabile, quindi anche comodo per chiunque. Sfogliandolo stuzzica e attrae Mi fa piacere sottolineare il fatto che sia un prodotto rivolto anche a chi vive nel territorio. Va detto che quando si conoscono bene i luoghi in cui si vive c'è un amore ancor maggiore nel tutelare le proprie zone d'appartenenza''.
Prezioso il lavoro profuso dal Bim Tronto, da sempre attendo a veicolare il brand Piceno con tanti progetti e iniziative. ''Ringraziamo chiaramente la regione Marche – sostiene il presidente Luigi Contisciani -. Il Bim da anni si preoccupa di promuovere il brand che ricomprende tutti e 33 i comuni del nostro territorio. Siamo partiti col progetto Mete Picene che vede un territorio coeso e unito che parla la stessa lingua. Questo testo ha saputo raccogliere tutte quelle peculiarità importanti ma poco conosciute fuori e anche da noi stessi. Siamo fieri e orgogliosi di presentare questo libro in regione. Seguirà anche una traduzione in inglese''. '
'Il Comune di Ascoli ha sostenuto questo progetto nell'ottica di puntare sulla cultura e sulla conoscenza del nostro territorio – aggiunge la consigliere comunale Francesca Pantaloni -. Il testo mette in risalto le bellezze paesaggistiche e la tradizione enogastronomica che abbiamo. Uno scrigno di ricchezze che deve saper abbracciare non un turismo mordi e fuggi, ma un turismo a 360 gradi''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
