Offida, 100 appuntamenti estivi: arrivano Cammariere, Panariello e Masini
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2023
È arrivata l’estate a Offida. “Presentiamo un ricco cartellone con 100 appuntamenti che si svolgeranno in 4 mesi. Appuntamenti per per tutte le fasce di età. Eventi tradizionali, conferme e novità. Anche per il 2023 offriremo tante occasioni per venirci a trovare”, commenta l’assessore al Turismo Cristina Capriotti.
EVENTI ENOGASTRONOMICI – Il 24 giugno torna La notte romantica dei Borghi più Belli d’Italia. Il 16-17-18 giugno si terrà la Sagra di San Barnaba, dal 29 giugno al 2 luglio la Sagra del Maccheroncino della Trebbiatura. Anche per l’estate 2023 Offida ripropone l’appuntamento con GustandOffida.
Il 12 e 26 luglio e il 9 agosto“Chef in cantina”, mentre il 29 e 30 luglio sarà la volta di “On the wine”, due giorni di degustazioni nelle cantine aderenti. La Sagra più antica delle Marche, quella dedicata al Chichiripieno si terrà il 5-6 agosto e dall’11 al 13 agosto torna Marche in Vino Veritas, l’evento che celebrare le produzioni vitivinicole dell’intera Regione Marche. Per tutti i giovedì d’estate in Corso Serpente Aureo le attività commerciali accoglieranno i visitatori dalle 19 in poi, con intrattenimenti musicali.
ARTIGIANATO - L’estate offidana sarà caratterizzata da due appuntamenti dedicati al Merletto: il 25 giugno La Giornata Internazionale della Merlettaia, il 27/28 luglio si terranno dei laboratori, il 2 luglio Tour delle Botteghe artigiane.
CONCERTI E SPETTACOLI – Per quanto riguarda i concerti si comincia il 30 giugno con il Festival JazzAp (street concerts, marching band e laboratori per bambini) che si concluderà con il concerto di Sergio Cammariere in Piazza del Popolo. Il 19/20 luglio torna il Baf a Borgo Miriam. Si torna in Piazza del Popolo: il 22 con Gianni Schiuma (evento Offida Legend); 27 luglio sarà la volta di Panariello vs Masini – lo strano incontro, il 30 luglio Tributo a Morricone.
Ad agosto, all’Enoteca regionale Armonie della Sera (14 agosto), mentre in piazza il Cantagiro (20 agosto) Il 2 settembre si terrà l’evento Aldo Sergiacomi in Piazza. A settembre l’appuntamento con la lirica sarà dedicato a Maria Callas.
“La novità di quest’anno sarà il nuovo spazio che abbiamo restituito alla comunità: la Biblioteca Portelli - continua l’assessore alla Cultura, Isabella Bosano – Abbiamo fatto un investimento per allestirla e per renderla un luogo vivo con tanti eventi in programma. Così come vivo sarà il nostro polo museale che ospiterà ben 3 mostre: Benedetto Bustini (3 giugno- 2 luglio) Piero Principi (8-30 luglio), Bruno Di Pasquale (5 agosto-3 settembre)”.
TEATRO, POESIA, CINEMA – Il 17 giugno ci sarà il Sieber Music Show e il 28 giugno lo spettacolo di danza “C’era una volta un Piccolo Principe”.
Tra le conferme, tornano i consueti sei appuntamenti con il Cinema all’Aperto a cura di Blow-up e con Generazione al Cinema… Sotto le stelle nel parcheggio antistante Santa Maria della Rocca; L’appuntamento con l’International Fof quest’anno si terrà dal 25 al 27 agosto.
“Saranno 136 gli spettacoli che si terranno nei 3 giorni del Fof – precisa Tonino Pierantozzi, presidente della Pro Loco - con ben 14 compagnie da tutto il mondo”.
A settembre si rinnova l’appuntamento al Serpente Aureo con il Film Festival Offida (15-17) settembre.
LABORATORI e TEATRO BAMBINI – Art Lab al Parco Neruda (Arte e Lavoro per i bambini) Ensemble, per educare all’ascolto (Ex Chiesa San Michele) 31 agosto 1 settembre. Ripartiranno i corsi di teatro a cura del Gad’A.
SPORT - Dal 18 giugno al 2 luglio 6° Pink Carpet Play & Fun e dal 22 luglio al 6 agosto il Memorial Luca Carboni. Il Giro delle Marche in Rosa farà tappa a Offida il 17 settembre. Saranno diverse le passeggiate organizzate dall’Us Acli.
“Il calendario estivo di Offida è vasto e variegato – conclude il sindaco Luigi Massa – Ciò è possibile grazie all’investimento dell’Amministrazione e al forte legame con i protagonisti degli eventi, le associazioni del territorio, che ringrazio. Cerchiamo di utilizzare al meglio tutti i contenitori culturali della città, costruendoci delle iniziative per coinvolgere tutti, anche i più giovani. Per tutto il periodo estivo saranno fruibili, con orari prolungati, tutte le strutture museali per accogliere al meglio i visitatori valorizzando il tessuto urbano. Forse non è un caso che Offida sia tra i 10 comuni più richiesti nelle Marche per ricerca di immobili da parte degli stranieri”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Cecco d'Ascoli
giovedì 01 giugno 2023
Spero che quelli di Ascoli prendano spunto! Altro che Notti Bianche...
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
