''Febbraio d'Autore'' a Castorano, rassegna letteraria con quattro appuntamenti. Ciotti: “Un mese dedicato alla cultura”
di Redazione Picenotime
venerdì 31 gennaio 2025
“Febbraio d’Autore”, rassegna letteraria a cura dell’Amministrazione Comunale di Castorano, che la vedrà impegnata per tutto il prossimo mese in collaborazione con due associazioni presenti sul territorio, quali “3sicc” e “Radici”. Una iniziativa fortemente voluta da Sara Ciotti, consigliera comunale con delega alla Cultura, con il cartellone di eventi che risulta essere particolarmente ricco tra presentazioni di libri e incontri con gli autori, che si terranno tutti presso la locale Biblioteca Comunale di via Roma. “Un mese dedicato alla cultura – le parole di presentazione della giovane Ciotti – e alla scoperta di opere letterarie, con la partecipazione di autori locali e non solo. Un’occasione unica per esplorare storie, poesie, e tradizioni che arricchiscono il panorama culturale delle Marche”.
S’inizia sabato 1 febbraio alle ore 17,00 con la presentazione del libro “Castorano nei miei ricordi (1800 – 1900)” della quasi centenaria Licia Tavoletti. Un viaggio nel passato di Castorano attraverso racconti e testimonianze dell’epoca, con la professoressa Gabriella Piccioni, presidente del Centro Studi Tradizioni Popolari a fare da moderatrice, presenti il nipote dell’autrice, Amedeo Tavoletti, e don Luigino Scarponi. La rassegna proseguirà domenica 9 febbraio alle 17,00 con la presentazione di “Le Marche sotto sopra” a cura delle scrittrici Christina B. Assouad e Eliana Enne. Un libro che è una sorta di esplorazione delle Marche attraverso le sue città d’arte e i borghi, e che in questo suo percorso svela luoghi e tradizioni affascinanti di cui è ricca la nostra regione. Presenti le due autrici, a moderare l’incontro sarà la professoressa Filomena Gagliardi. Domenica 16 febbraio, con inizio alle 16.00, sarà invece la volta della poetessa castoranese Anna Maria Fioravanti, che presenterà la sua ultima opera dal titolo “Poesie di un’eterna ragazza”, una raccolta che celebra l’infanzia e le emozioni del presente. Con Luca Colacito chiamato a fare il moderatore, l’incontro si avvarrà della presenza straordinaria della poetessa Maria Enrica Mori e di Danilo Amici, attore e doppiatore. La rassegna culturale castoranese si chiuderà domenica 23 febbraio (inizio ore 17,00) con il libro “Dendrocronologia umana” di Sabrina Galli, una silloge poetica sul significato salvifico della poesia nella vita quotidiana, presente l’autrice insieme alla già citata professoressa Gagliardi. Insomma, a febbraio nel piccolo paese della Vallata si prevedono quattro settimane di intensi momenti di confronto culturale e di riflessione a tutto campo anche sull’introspezione umana. A Castorano, ci prendiamo la licenza di affermare, soffia sempre forte il vento della conoscenza, non fine a se stessa ma mezzo attraverso il quale migliorare la qualità della vita dell’intera comunità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
