San Benedetto ospiterà l’evento ''Costruiamo insieme il futuro dell’Italia – La via marchigiana allo sviluppo''
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 febbraio 2025
Un dialogo strategico per tracciare nuove rotte di sviluppo e rafforzare il tessuto finanziario regionale. Sabato 1° marzo 2025, alle ore 10, il PalaRiviera di San Benedetto del Tronto ospiterà l’evento “Costruiamo insieme il futuro dell’Italia – La via marchigiana allo sviluppo”, promosso dal Dipartimento nazionale Economia di Fratelli d’Italia. Un’occasione per mettere in campo idee e strategie concrete per la crescita della regione, puntando su investimenti, innovazione e collaborazione tra pubblico e privato. "L'evento sarà l'occasione per presentare la visione del Governo Meloni sull’economia, le misure adottate e i risultati raggiunti. Il dibattito si concentrerà poi sulle Marche, esplorando come il modello marchigiano di sviluppo possa diventare un riferimento a livello nazionale" ha dichiarato l’onorevole Lucia Albano, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, anticipando i temi centrali del convegno.
“Lo sviluppo delle Marche passa anche attraverso il dialogo tra istituzioni nazionali e regionali, imprese e territori, con l’obiettivo di costruire insieme una strategia di crescita solida e competitiva”, ha aggiunto il consigliere regionale Andrea Assenti, sottolineando la necessità di un confronto tra il mondo politico ed economico. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, ai quali seguiranno gli interventi del Consigliere comunale Andrea Traini, capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di San Benedetto, del Coordinatore comunale FDI San Benedetto del Tronto Luigi Cava, del Consigliere regionale Andrea Putzu, responsabile organizzazione FDI Marche, dell’Europarlamentare Carlo Ciccioli, e della Senatrice Elena Leonardi, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Marche. Il convegno si articolerà in due panel di discussione, con la partecipazione di esponenti di spicco del panorama economico e politico nazionale.
Il primo panel, intitolato “La via italiana alla crescita”, sarà introdotto dal Consigliere Regionale Andrea Assenti. Interverranno Domenico Lombardi, professore della LUISS School of Government, Stefano Piccaluga, Responsabile Grandi Investimenti Invitalia, Sen. Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, On. Paolo Trancassini, coordinatore regionale FDI Lazio e Questore della Camera, e On. Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile nazionale del Dipartimento Economia e Finanze di FDI. A concludere il dibattito sarà l’On. Lucia Albano, che illustrerà il ruolo delle politiche economiche nazionali nel rafforzamento del tessuto produttivo regionale.
Il secondo panel, dal titolo “Finanza e imprese insieme per crescere”, sarà dedicato alle opportunità di collaborazione tra il settore imprenditoriale e il mondo finanziario. Ad aprire il confronto sarà Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, Presidente ANCI Marche e Presidente del Consiglio Nazionale ANCI. Il dibattito vedrà la partecipazione di Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato Imprese, Donatella Prampolini, vicepresidente nazionale di Confcommercio, Otello Gregorini, segretario generale CNA, Augusto dell’Erba, presidente di Federcasse-BCC, Ferruccio Ferranti, presidente di Mediocredito Centrale, e Sen. Giorgio Salvitti, della Commissione Finanze del Senato. Anche in questo caso, le conclusioni del panel saranno affidate all’On. Lucia Albano, che tirerà le somme del dibattito offrendo spunti di riflessione per il futuro dell’imprenditoria italiana.
L’evento si concluderà con l’intervento del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che illustrerà la visione della Regione per lo sviluppo del territorio, delineando le strategie di crescita per i prossimi anni. A moderare il convegno sarà la giornalista e direttore responsabile di Vera TV Group, Gloria Caioni, che guiderà il dibattito tra i relatori e il pubblico presente. L’incontro rappresenta un momento chiave per il territorio marchigiano, offrendo un’opportunità concreta di dialogo tra istituzioni, imprese e operatori economici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
