Cna Ascoli, premio 'Vinovisioni' al Progetto dedicato alla variante del Piceno del Grenache
di Redazione Picenotime
martedì 16 novembre 2021
Il premio speciale “VINOVISIONI”, istituito lo scorso anno da Vinibuoni d’Italia, è finalizzato a riconoscere gli ambiti di ricerca, di innovazione e di promozione che il mondo del vino ha evidenziato e rinnova nel suo percorso storico, ha visto quest’anno degli ottimi risultati per le cantine del territorio provinciale.
Il premio infatti intende valorizzare e promuovere progetti e persone che hanno saputo e sanno proiettare scenari che rispecchiano gli ideali, i valori e le aspirazioni che fissano obiettivi e incentivano all’azione. Caterina Mancini, responsabile Cna Agroalimentare Ascoli Piceno, dichiara: “Per noi è motivo di grande orgoglio rappresentare diverse delle aziende agricole che hanno partecipato e si sono distinte per la loro qualità, un grande valore per tutto il territorio e non a caso hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento.”
Il Premio Vinovisioni che la guida ha assegnato quest’anno è andato nelle Marche al Progetto dedicato alla variante del Piceno del Grenache, alle aziende Pantaleone, Valter Mattoni, Emanuele Dianetti, Marcelli Clara, Cameli Irene, Le Caniette, Allevi Maria Letizia , Poderi San Lazzaro e Oasi degli Angeli. Il progetto incarna gli ideali della valorizzazione del territorio e dei vitigni, della passione, del coraggio, della creatività, del progresso e dell’innovazione, intesi come “visioni” sia in termini di salvaguardia della storia che di proiezione verso il futuro.
Francesca Pantaleone (azienda Pantaleone) ha ritirato il premio a Merano come rappresentante di tutti i produttori: “È stata emotivamente una bellissima esperienza vedere che la passione che ci abbiamo messo, noi tutti produttori, ha portato i suoi frutti. Si torna a casa stimolati a credere sempre di più nella valorizzazione di questo vitigno”.
“Un riconoscimento dato a questo vitigno e a questo progetto significa che condividere esperienze e relazionarsi tra aziende fa crescere il territorio nella sua interezza” prosegue il Presidente Cna Agricoltura Ascoli Piceno Emanuele Colletta dell’Azienda Agricola Clara Marcelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Viviano: “Venezia ha ottimi giocatori ma non è il City. Andremo lì per fargli male”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, arbitra Ayroldi. Tanti rigori e polemiche negli ultimi precedenti con il Picchio
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, primo aggiornamento dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Penzo”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Grottammare, ''Natale a Teatro'' apre con Gianni Rodari
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Ripatransone: Teatro Mercantini, ennesima affermazione per ''Ieri, Oggi e Domani''
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Sasà, la formula della felicità'', esperti a confronto
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

San Benedetto: IIS Capriotti, evento conclusivo del programma Erasmus Plus
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvata in Consiglio la nuova legge urbanistica. Acquaroli: “Non era più possibile attendere”
mer 29 novembre • News

Ascoli Piceno, dalla Regione 13,5 milioni alle aziende per sviluppo e innovazione. Antonini: ''Rilanciare il sistema''
mer 29 novembre • News

Energia: alleanza tra pubblico e privato per dare vita a 22 Cer nell'Appennino Centrale
mer 29 novembre • News

Provincia Ascoli, giornata finale dei progetti Erasmus CIRCLEconomy e PicenoNet for Mobility 2021
mer 29 novembre • News
