Monsampolo del Tronto, parte la seconda settimana della rassegna Piceno Cinema Festival
di Redazione Picenotime
lunedì 31 ottobre 2022
Sarà Monsampolo del Tronto ad ospitare la seconda settimana del Piceno Cinema Festival, organizzato dall’Accademia AIFAS. Tutte le serate, ad ingresso gratuito, si terranno presso il Teatro Comunale. Si inizia giovedì con una serata interamente dedicata ai film, saranno proiettati il corto d’animazione inglese “Family Recipes”, il corto d’animazione pakistano "ANGEL", il docufilm ambientale italiano “H2NO”, il corto italiano “Oscar” con Mariella Valentini, il docufilm ambientale italiano “On these mountains”, con Matteo Taranto; il corto tedesco “Herr Herrmann Mann”.
Venerdì serata con proiezioni e un approfondimento sulla scenografia. Saranno proiettati i corti italiani “ ‘MERICA”, “The Rat's Angle” e “I’ll tell you about your father” oltre al corto d’animazione tailandese “Fearless Tailandia”. A seguire spazio a “I colori del cinema”: il noto scenografo Rosario Barone racconta i segreti della scenografia cinematografica. Sabato gran finale con l’assegnazione del Premio Città di Monsampolo al miglior film in concorso. Ospite: l’attore Lorenzo Flaherty.
Come avvenuto anche nella prima tappa di San Benedetto del Tronto, in questa seconda tappa il Piceno Cinema Festival incontrerà le scuole: sabato 5 novembre, alle ore 10, presso il Teatro Comunale le classi terze e seconde della Scuola Secondaria di Primo grado Don Pacifico Magnini incontreranno l’attore Lorenzo Flaherty e lo scenografo Rosario Barone.
Dichiarazione Massimo Narcisi, sindaco di Monsampolo del Tronto: “Piceno Cinema Festival è una preziosa opportunità di scoperta per il pubblico, che avrà la possibilità di visionare i tantissimi film selezionati arrivati dall’Italia e dall’estero. Il Comune di Monsampolo è fiero di poter ospitare un evento così importante che rappresenta una grande opportunità di crescita e di visibilità per la nostra città e il nostro territorio. Per questo abbiamo aderito con grande convinzione. Ringrazio gli organizzatori per il coraggio e l’impegno profuso, sono riusciti in breve a realizzare un progetto innovativo e dinamico che vede il sostegno di numerosi enti e importanti aziende del Piceno. La nostra speranza è che Piceno Cinema Festival possa diventare una vetrina a livello internazionale per la diffusione di film e cortometraggi di grande valore artistico e che il denso programma, ricco di proiezioni, incontri con registi, sceneggiatori e attori possa contribuire alla crescita culturale del nostro territorio. Il cinema rappresenta oggi uno strumento molto importante per raccontare la nostra società attraverso un linguaggio diretto che aiuta a riflettere su noi stessi e su ciò che ci circonda”.
Dichiarazione Marco Trionfante, Presidente AIFAS e direttore artistico del Festival: “Il nostro progetto prosegue in una delle città più affascinanti del Piceno. Sono stato due anni direttore artistico del teatro di Monsampolo e conosco bene la platea cittadina, attenta e ricettiva: per questo abbiamo voluto fortemente inserire la città nel progetto Piceno Cinema Festival”.
Il programma completo degli eventi è su www.picenocinemafestival.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
