Eventi e Cultura
di Davide Ciampini
Cala il sipario sull'Ascoli Summer festival 2025, la due giorni che ha animato l'Arena Squarcia con artisti di spicco del panorama italiano. Alfa, Big Mama e Rose Villain: numerosi i nomi avvicendatisi sul palco, attirando così una folta affluenza di pubblico. I due appuntamenti sono stati organizzati da Jam Session, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno.
Ad apire la serata Big Mama, la cantautrice italiana di San Michele Serino. Pseudonimo di Marianna Mammone, inizia a scrivere i primi brani all'età di tredici anni. Ed è proprio in questo periodo, durante l'adolescenza, che è vittima di bullismo per via del suo peso corporeo. Da qui le ragioni dei messaggi veicolati nei suoi testi: non meri strimpelli commerciali, ma veri e propri inni alla libertà personale. Il giorno della consacrazione avviene il 10 febbraio 2023, quando partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo presentando un duetto con Elodie.
Protagonista della serata è stata tuttavia Rose Villain, che ha fatto tappa nella Città delle Cento Torri con il suo “Radio Vega – Summer tour”. La cantante, nata e cresciuta a Milano, sceglie di trasferirsi a Los Angeles al compimento dei suoi diciotto anni. Insieme a una band (The Villains, ndr.), inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica. L'artista farà poi la spola tra New York e Broadway, dove completerà gli studi in arti teatrali e musicali. Dopo una lunga trafila, durata più di dieci anni, arrivano le prime collaborazioni di successo. Nel 2020 l'artista firma per la 'MeNext Agency', dove registrerà il suo primo singolo in italiano: 'Bundy'. Sempre nel 2020 prende parte al singolo 'Chico' di Gue Pequeno, che ha visto partecipe il rapper Luchè. Ma le collaborazioni non finiscono qui: da Ghali, passando per Fabri Fibra ed Ernia. Nel 2024 partecipa per la prima volta alla 74° edizione del Festival di Sanremo, dove si fa conoscere con il brano 'Click Boom', classificandosi al ventitreesimo posto.
A settembre arriverà invece il suo primo tour nei palasport che la vedrà esibirsi a Milano, Padova, Roma e Napoli, anticipato da un tour estivo in alcuni dei maggiori festival. Prossima destinazione: La Costellazione Della Lira. Il tanto atteso capitolo conclusivo della trilogia che ha conquistato tutti negli ultimi anni: ’Radio Vega’ (Warner Music Italy), il nuovo album di Rose Villain,è un viaggio cosmico, di cui ama definirsi un’esploratrice, per superare i confini terreni e abbracciare l’arte in tutte le sue forme. Sono 13 i brani, sotto la direzione artistica di Sixpm, che completano la ‘Radio Trilogy’ di Rose Villain.
Oltre 5000 spettatori totali, tante emozioni e un entusiasmo contagioso: l’edizione 2025 dell’Ascoli Summer Festival, organizzata da Jam Session in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha registrato un grande successo nella due giorni all’Arena Squarcia, confermando Ascoli Piceno come importante palcoscenico per la musica dal vivo. Bambini, ragazzi e adulti hanno preso parte alle due serate, in un clima di energia positiva e partecipazione collettiva. “L’Ascoli Summer Festival si conferma un appuntamento capace di attrarre tanti giovani da fuori provincia e regione, per serate di grande musica in uno scenario suggestivo come l’Arena Squarcia”, ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “In quattro anni di kermesse, abbiamo portato ad Ascoli tanti cantanti in cima alle classifiche musicali italiane: un ringraziamento va a Jam Session per l’organizzazione e a tutti coloro che, con la loro presenza, hanno contribuito alla riuscita delle due serate”.
autore Davide Ciampini****