Eventi e Cultura

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro

di Redazione Picenotime

Montefiore dell’Aso torna in scena e si prepara a offrire ai visitatori un’estate all’insegna del gusto, della musica e del teatro, con una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere pubblici di tutte le età. Si comincia sabato 5 luglio, a partire dalle 21:15 in Piazza della Repubblica, con il tributo musicale “Caro De André”, un omaggio all’indimenticato cantautore genovese. A dare il via alla serata sarà il gruppo corale del borgo, che aprirà l’evento con una speciale esibizione. Domenica 6 luglio, sempre alle 21:15, l’appuntamento è presso il Chiostro di San Francesco, dove andrà in scena la commedia dialettale “Elianto Lapedona”, offrendo al pubblico un’occasione per riscoprire le radici linguistiche e culturali del territorio attraverso il teatro popolare. Lunedì 7 luglio, alle 21:30, il Festival “Storie” ospiterà il celebre giornalista e narratore Federico Buffa, che porterà in scena lo spettacolo “Gaetano Scirea, libero nell’universo”, un intenso racconto teatrale dedicato a uno dei più amati campioni del calcio italiano (unico evento a pagamento della stagione). Venerdì 11 luglio, alle 21:15, sarà invece la volta di “Cenerentola Folk”, uno spettacolo pensato per i più piccoli e inserito nel cartellone del “Marameo – Festival del teatro per ragazzi”. A chiudere la settimana di eventi sarà, domenica 13 luglio a partire dalle 19:00, l’atteso appuntamento con “Montefiore con Gusto”: un evento enogastronomico che accompagnerà i visitatori in un viaggio sensoriale tra sapori autentici, prodotti tipici, vini locali e piatti della tradizione, trasformando il borgo in un itinerario tutto da gustare.

 

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti