A Porto d’Ascoli s’inaugura la biblioteca di quartiere allestita nella delegazione comunale
di Redazione Picenotime
venerdì 17 novembre 2023
Sabato 18 novembre verrà inaugurata alla presenza del Sindaco e dei Presidenti dei Comitati di quartiere la nuova sede della Biblioteca comunale “Lesca” allestita nella delegazione comunale in via Filippo Turati -largo Nilde Iotti a Porto d’Ascoli. La nuova sede, sita al primo piano, vedrà il taglio del nastro alle ore 11:00.
La finalità di istituire una Biblioteca di quartiere è quella di radicare i servizi bibliotecari in zone ad alta densità abitativa e decentrate rispetto alla sede di Viale De Gasperi e di diventare così un punto di riferimento per la comunità dei residenti, dai piccolissimi agli adolescenti, dalle famiglie agli anziani, rispondendo alle esigenze riscontrate dagli stessi Presidenti di quartiere. Nel nuovo spazio si metteranno quindi a disposizione della zona a sud della città gli stessi servizi, nessuno escluso, della biblioteca centrale: iscrizione, prestito, prenotazione, consulenza bibliografica, iscrizione alla piattaforma digitale MLOL, promozione dei programmi NpL e NpM, prenotazioni della saletta multimediale e del prestito a domicilio, lettura quotidiani, zona scacchi a gioco libero. È stata inoltre allestita una bibliotechina con libri disponibili gratuitamente, da prendere in lettura anche senza registrarsi al prestito (grazie ad acquisti mirati e pure rimettendo in circolo i tantissimi volumi ricevuti in donazione). Per l’occasione sono stati acquistati arredi per accogliere i futuri utenti in un clima di serenità e aggregazione. La “Biblioteca di quartiere” fa parte del Progetto “Officina Lesca: la mia biblioteca è differente”, finanziato dal Cepell, Centro per il Libro e la Lettura del Mibac con un contributo di 30.000 euro che vedrà nell’arco di 12 mesi lo svilupparsi di 170 iniziative. Altra finalità che l’intervento mira a soddisfare è la valorizzazione del ruolo sociale della biblioteca. Il servizio sarà attivo tutti i sabati dalle 8:30 alle 12:30 ed andrà ad incrementare le prestazioni offerte nella sede della delegazione di Porto d’Ascoli, quali l’Anagrafe, la Polizia Municipale e l’Ecosportello della Picenambiente.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
