'Carcola che ve sfonno', successo per Osho alla Libreria Rinascita di Ascoli. Valentina Galati: “Sono entusiasta”
di Massimiliano Mariotti
lunedì 07 marzo 2022
'Carcola che ve sfonno', il meglio (ed il peggio) di un anno italiano. Nel pomeriggio di Sabato 5 Marzo, nella sala conferenze della Libreria Rinascita, si è tenuto l'incontro stampa con cui il noto Federico Palmaroli, in arte Osho, ha presentato il suo libro.
Un'inizitiva allestita da Valentina Galati con la preziosa collaborazione della Libreria Rinascita e il patrocinio di Comune di Ascoli Piceno, Provincia e Comitato per la candidatura di Ascoli a Capitale Italiana della Cultura 2024. Il riassunto di un'annata di sorrisi e risate, una sorta di diario dell’anno appena trascorso, una cronaca semiseria degli eventi che abbiamo attraversato. La sua satira ormai sta letteralmente spopolando attraverso i protagonisti della scena italiana e dinternazionale rivisti da Palmaroli con la lente dell’ironia che graffia e scioglie tutto in un sorriso. L’incontro è stato moderato da Andrea Rustichelli, giornalista Tg3 Rai. Nell'occasione Osho, originario di Monteprandone, ha voluto posare con una sciarpa dell'Ascoli Calcio come profondo gesto di attaccamento nei confronti delle sue origini.
''Sono entusiasta di come sono andate le cose – ha commentato Valentina Galati (nella foto con Federico Palmaroli e il consigliere comunale Francesco Ameli -. Abbiamo organizzato questa iniziativa insieme alla Libreria Rinascita. Ringrazio anche il Comune di Ascoli, la Provincia e il comitato per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024 per il patrocinio. Siamo riusciti a dare la giusta visibilità ad un'eccellenza del territorio. Palmaroli è marchigiano, originario di Monteprandone. Proprio Sabato 5 Marzo ricorreva la giornata celebrativa per la candidatura della città a Capitale della Cultura e ci fa piacere che questo momento è stato inserito nella programmazione. Poi in serata una delle sue vignette è stata proiettata sul Teatro Filarmonici dalle 20 alle 24. L'iniziativa la considero una doppia rinascita culturale. Siamo ripartiti con eventi del genere in presenza dopo tanto tempo. Abbiamo fatto avere ad Osho, gran tifoso laziale, dei gadget dell'Ascoli Calcio che ho consegnato insieme al Francesco Ameli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
