Ascolipicenofestival, appuntamento con Curtoni
di Redazione Picenotime
venerdì 04 settembre 2015
Un riconoscimento ulteriore alla qualità della proposta musicale ascolana. Stasera "ascolipicenofestival 2015" ha in programma il secondo concerto, "Subway IV", ore 20,30, nell’auditorium Montevecchi . Un altro appuntamento molto interessante con protagonista il violoncellista Lamberto Curtoni considerato un vero fenomeno tra le più significative espressioni della musica italiana contemporanea.
Curtoni che cosa propone nel suo concerto di Ascoli?
"Eseguiamo - spiega il musicista - lavori molto differenti tra loro sia per sonorità sia per intenzione compositiva. Mi piace pensare ad una sorta di caleidoscopio emozionale. Il pubblico ha modo di ascoltare le diverse potenzialità timbriche ed espressive di uno strumento, il violoncello, che, come un essere vivente, è in continua evoluzione".
Al fianco di Curtoni ci sono Anna Barbero, pianista di grande sensibilità musicale, tecnica straordinaria e molto attenta alla nuova musica in tutte le sue forme, e un duo di ballerine d'eccezione come Kristin Bjekerstrand e Embla Skogedal Bergerud.
Curtoni, dove trova ispirazione la sua musica?
"Dalle influenze popolari (in programma anche alcuni brani che ho scritto ispirandomi alla musica Occitana propria dei luoghi in cui vivo e lavoro) a brani dal carattere contemplativo - rivela Curtoni - si ha la possibilità di entrare in contatto con mondi lontanissimi che affondano radici nel canto, come prima esperienza umana, e si traducono in suoni sintetici, confrontandosi cosi con il nostro tempo".
Curtoni in questo periodo è sul set del nuovo film di Louis Nero per il quale è stato chiamato a scrivere le musiche. Protagonisti del film sono Rutghert Hauer, Murray Abraham, Franco Nero e Geraldine Chaplin. Di prossima pubblicazione il suo disco contenente musica per violoncello e Orchestra d'archi tra cui "Rinnovato Mistero", concerto per violoncello, santur e archi che Franco Battiato lo ha voluto in apertura di tutti i suoi concerti del tour estivo 2014. Subito dopo Ascoli il violoncellista sarà nuovamente sul palco con un gruppo di superstar del jazz tra cui Enrico Rava, Enzo Pietropaoli, Daniele Scannapieco, Marcello Di Leonardo, Stefano Sabatini e Eduardo De Crescenzo.

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time
