Offida, iniziativa su guerra Israele-Palestina alla biblioteca comunale organizzata dal collettivo 'Casa Rossa'
di Redazione Picenotime
venerdì 17 novembre 2023
Nella Striscia di Gaza è in atto un genocidio: decine di migliaia di civili palestinesi sono stati uccisi dall'esercito israeliano in poco più di un mese in quella che le più autorevoli istituzioni internazionali hanno definito una "punizione collettiva" inaccettabile e contraria al diritto internazionale. L'aviazione israeliana colpisce ogni giorno ospedali, convogli umanitari, ambulanze, scuole e luoghi di culto e lo fa nella più assoluta impunità, mentre l'assedio e la mancanza di beni di prima necessità sta già causando decessi per fame e sete, oltre alla diffusione di epidemie. In questo quadro, la comunità internazionale sembra incapace di una qualsiasi reazione efficace e concreta contro le violenze e i crimini di Israele. Ma quali sono le ragioni storiche di quello che sta accadendo? E quali le complicità con il complesso militare di Israele, anche da parte dell'Italia? Se ne parlerà domenica 19 novembre a partire dalle 17.30 presso la Biblioteca Comunale “Maestro Emilio Portelli” di Offida durante un'iniziativa organizzata dal collettivo Casa Rossa. Ospiti gli offidani Davide Falcioni ed Enrico Bartolomei e il siciliano Antonio Mazze.
Falcioni è giornalista di Fanpage.it che racconta quotidianamente l'evoluzione dell'invasione della Striscia di Gaza e le violenze dei coloni israeliani in Cisgiordania. Enrico Bartolomei è un ricercatore e storico del Medio Oriente; si è laureato in Relazioni Internazionali all’Università di Perugia con una tesi sugli aspetti storici, storiografici e politici della questione dei rifugiati palestinesi effettuando anche periodi di ricerca sul campo. I suoi interessi di ricerca sono orientati sul pensiero politico contemporaneo arabo, sulla storia del movimento di resistenza palestinese e, in generale, sul rapporto tra produzione del sapere ed esercizio della violenza. E' co-autore di Esclusi (DeriveApprodi2017) e Gaza e l’industria israeliana della violenza (DeriveApprodi, 2015). Mazzero è saggista e peace-researcher che da decenni analizza il complesso militare italiano e le sue collaborazioni a livello internazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
