XXIII Giornata Nazionale del Sollievo, a Ripatransone tavola rotonda e visita alla Rsa
di Redazione Picenotime
martedì 21 maggio 2024
L’evento, come richiamato dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001, è finalizzato a “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione”. Nel corso degli anni, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della giornata è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.
Il Comune di Ripatransone è stato il primo in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento di “Città del sollievo” dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, titolo riconosciuto dall’ANCI, dal Ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. E’ dalla nomina di Ripatransone a prima città del sollievo che ha preso il via negli anni successivi la costruzione della rete città del sollievo, che ad oggi conta centinaia di comuni che hanno assunto l’impegno partecipativo, formativo ed informativo nella promozione della cultura del sollievo.
Per celebrare la XXIII giornata, l’amministrazione ha organizzato i seguenti eventi: nella giornata del 26 Maggio, dalle ore 9.15 alle ore 11.45 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà una TAVOLA ROTONDA aperta alla comunità dal titolo: “la cultura del sollievo: centralità della persona nei percorsi di cura”, un’occasione di scambio, confronto, condivisione, testimonianza tra operatori della sanità e del sociale, associazioni di volontariato, amministratori locali ma anche di riflessione e sensibilizzazione dei cittadini. Al termine della stessa, è prevista una visita presso la RSA cittadina per un saluto e un omaggio floreale agli ospiti. Nella giornata del 27 Maggio, in collaborazione con l’Ambito Territoriale sociale XXI, dalle 10 alle 12 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà un seminario dal titolo “ I Servizi di Sollievo per il Disagio Mentale” , principalmente rivolto agli operatori socio-sanitari dell’ATS 21 e alle studentesse e agli studenti del Liceo Scienze Umane.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
