Ripatransone è “Comune Amico del Turismo Itinerante”

di Redazione Picenotime

mercoledì 09 settembre 2015

Domenica 6 Settembre 2015 si è aggiunta un’altra perla di grande valore alla collana dei Comuni fregiati del titolo “Comune Amico del Turismo Itinerante”, iniziativa ideata e  supportata dall’Unione Club Amici, federazione che conta ben 118 Club aderenti su tutto il territorio nazionale.
 
Questa magnifica località è Ripatransone, Comune marchigiano, in provincia di Ascoli Piceno, definita “Belvedere del Piceno”, Città del vino e dell’olio, già Bandiera Arancione e Bandiera Verde.
 
La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento si è svolta nella Sala Rossa del Municipio, nella quale erano presenti: il Vicesindaco, Alessandro Lucciarini, il Presidente del Consiglio comunale, Diana De Angelis, il Consigliere delegato alla Cultura, Paolo Polidori, l'assessore Barbara Marinelli; per l’Unione Club Amici, il responsabile nazionale del progetto “Comune Amico del Turismo Itinerante”, Gabriele Gattafoni e l’intero Comitato Organizzatore del raduno organizzato dal Camping Club Civitanova Marche.

Gattafoni dopo aver ringraziato l’amministrazione comunale per  aver accolto con entusiasmo la proposta di aderire al progetto e per la splendida accoglienza, ospitando gli equipaggi nelle piazze principali della Città e davanti al Municipio, ha sottolineato che il turismo itinerante è l’unico a poter garantire presenze turistiche per 365 giorni l’anno e, dopo aver letto il messaggio di saluto inviato dal Coordinatore Nazionale Ivan Perriera, ha consegnato nelle mani del Vicesindaco Lucciarini l'attestato di “Comune Amico del turismo itinerante”  e il relativo cartello stradale da posizionare all’ingresso del paese.

Il Presidente del consiglio comunale De Angelis, delegato al Turismo, ha ringraziato il Camping Club Civitanova Marche per aver scelto Ripatransone quale località destinataria di un riconoscimento tanto importante, in un momento storico in cui ogni territorio ha un fondamentale bisogno di valorizzare e promuovere le proprie tipicità per la sua sopravvivenza economica e culturale. Parole di ringraziamento e cordialità sono state spese anche dalla responsabile dello I.A.T. Ilene Acquaroli, che si è complimentata per la compostezza e per il vivo interesse dimostrati dai turisti durante la permanenza nella Città
 
Il ViceSindaco ha nuovamente salutato e ringraziato i presenti, rinnovando l’invito a tornare, magari con altri amici  perché Ripatransone sarà sempre disponibile ad accogliere quanti vorranno visitarla. Durante i tre giorni gli ospiti in camper hanno amichevolmente invaso il centro storico ripano ed hanno potuto apprezzare il patrimonio storico-artistico del Belvedere del Piceno e di gustarne le sue tipicità enogastronomiche.
 
E’ stato un weekend all'insegna di momenti di cordialità, amicizia, allegra convivialità, cultura con visite guidate nei maggiori luoghi di interesse della Città, ingressi nei musei e inoltre visite in cantina, degustazione dei prodotti tipici.

cerimonia consegna prestigioso riconoscimento

cerimonia consegna prestigioso riconoscimento