Offida, presentazione libro ''L’Altra Turchia'' di D’Angelo e proiezione documentario ''La Rivoluzione di Ayten''
di Redazione Picenotime
giovedì 01 agosto 2024
Lunedì 5 agosto alle ore 21, presso il Piazzale Olindo Pasqualetti (Santa Maria della Rocca), si terrà un evento culturale di grande rilevanza, incentrato sulla complessa situazione politica e sociale della Turchia. La serata prevede la presentazione del libro "L’Altra Turchia" di Massimo D’Angelo e la proiezione del documentario "La Rivoluzione di Ayten", girato dalla giornalista Eliana Riva e prodotto dalla testata giornalistica Pagine Esteri.
Il libro dell’offidano D’Angelo, ricercatore di Relazioni Internazionali presso l’Università di Loughborough (Regno Unito), pubblicato dalla casa editrice Spring Edizioni nella collana Topkapi, diretta dal giornalista Michele Giorgio, offre un ritratto dettagliato della città di Istanbul. Simbolo di una Turchia che si apriva al mondo, Istanbul è stata testimone di cambiamenti significativi negli ultimi anni, specialmente sotto la guida di Erdoğan. D’Angelo ripercorre le principali vicende del Paese, descrivendo i luoghi di libertà che si restringono e quelli di resistenza che ancora persistono.
Il documentario "La Rivoluzione di Ayten" racconta invece la tragica e coraggiosa storia di Ayten Ozturk, una donna rapita e torturata per sei mesi nei centri segreti di detenzione in Turchia, e recentemente condannata a due ergastoli per aver denunciato gli abusi del regime. Attraverso numeri, testimonianze e denunce delle organizzazioni per i diritti umani, il documentario offre uno sguardo profondo sulla repressione e le punizioni giudiziarie riservate agli oppositori politici in Turchia. Le testimonianze di tre madri, Aysel Dogan, Hatun Polat e Gulgan Top, che hanno visto i propri figli uccisi o arrestati dalla polizia, danno un volto umano alla tragedia.
“Questo evento è un’opportunità unica per comprendere meglio la complessità della situazione in Turchia – conclude l’assessora alla Cultura, Marica Cataldi, attraverso le voci di coloro che la vivono e la studiano. La storia di Ayten Ozturk e le vicende narrate nel libro di Massimo D’Angelo sono testimonianze potenti di resistenza e coraggio. Vi aspettiamo numerosi per una serata di riflessione e approfondimento su temi di grande attualità e importanza”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
