San Benedetto, conclusa la prima edizione della ''Festa del Cinema Pirata''
di Redazione Picenotime
martedì 29 agosto 2023
Si è conclusa la prima edizione della Festa del Cinema Pirata, il festival dedicato al cinema giovane e indipendente italiano, organizzato dall'Associazione Giungla Collective. Per quattro giorni San Benedetto del Tronto si è accesa ad incontri, proiezioni ed eventi.
Le proiezioni dei film in concorso, presso la Casa del Pescatore, hanno accolto ogni giorno più di 100 tra appassionati e curiosi, ricevendi complimenti e supporto di diverse figure culturali e artistiche della zona.
Oltre ai Sambenedettesi, il festival ha attirato visitatori da tutte le Marche e dalle regioni limitrofe, mostrando la grande forza comunicativa e artistica del progetto. L'evento ha ricevuto complimenti e supporto di diverse figure culturali e artistiche della zona
Il Premio Scijò, per il film più "pirata", libero e coraggioso, è stato assegnato dalla Giuria ex aequo a Davide Palella per "Sonnenstube" e Giulia Di Maggio per "Una volta ancora". La giuria che ha conferito il premio era composta da Matteo Alfonso, attore ed esercente cinematografico, Elena Gigliotti, attrice e regista teatrale, Leonardo Strano, critico, e Mariagiorgia Ulbar, poetessa.
La Festa del Cinema Pirata, con il suo Dopofestival, in collaborazione con il collettivo Fammi Ballà, ha rivitalizzato lo spazio dell'ex Multisala delle Palme, cinema storico della centro città, chiuso da oltre un decennio. Grazie alla collaborazione con l'Associazione Buon Vento è stato possibile visitare durante il Dopofestival, grazie ad un'apertura straordinaria, la Mostra "I fiori del III millennio" del Maestro Marcello Sgattoni.
È la secondo volta, dopo l'evento "Altra Marea" realizzato a marzo sempre da Giungla Collective, che il cinema viene ripulito dai volontari e trasformato in uno spazio di cultura, socialità e accoglienza.
La Festa del Cinema Pirata è un evento organizzato dall’Associazione Giungla Collective, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e il supporto dell'Assessorato alla Cultura.
Sponsor dell’evento: Acqua Nerea, Il Campione Sport, Bar Giuliani, Caffè del marinaio, Ottica verderosa, Pasticceria Bruni, Laboratorio Analisi Fioroni, Il Serpente Cocktail Bar, Farmacia Rivosecchi, Harbour Distilleria del porto, Karma Beach, Bar blues brothers.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
